Generale

Le migliori mete per viaggiare da soli nel 2024

Uma mulher com uma mochila e café na mão olhando para um relógio em uma estação de ônibus internacional
Oggi, a Civitatis, vi parliamo delle migliori destinazioni per viaggiare da soli, sia che siate esperti o in partenza per la prima volta.
9 Luglio 2024

Oggi, a Civitatis, vi parliamo delle migliori destinazioni per viaggiare da soli. Per alcuni, viaggiare da soli è il modo migliore per vedere il mondo, pianificare le visite, vedere i musei a proprio ritmo e, sentirsi liberi di esplorare a piacimento. Che siate viaggiatori solitari esperti o che stiate cercando di vedere il mondo da soli per la prima volta, abbiamo opzioni per tutti!

1. Colombia

La Colombia è una meta turistica sempre più popolare, e tra le preferite dai viaggiatori in solitaria. Infatti, grazie alla sua cultura vibrante, spiagge spettacolari, una cucina incredibile e molto altro ancora, non c’è da sorprendersi che questo gioiello dell’America Latina abbia ottenuto un tale riconoscimento.

Medellín

Conosciuta anche come la Città dell’eterna primavera (con una temperatura media di 22°C tutto l’anno), Medellín è la destinazione colombiana per eccellenza per chi viaggia da solo e per i nomadi digitali. In tutta la città, ma soprattutto a El Poblado e a Laurales, si trovano ostelli e altre opzioni di alloggio per tutte le tasche. Anche se la maggior parte dei viaggiatori si limita alle zone di El Poblado, Envigado e Laureles, la città offre molti quartieri da esplorare. Gran parte del suo fascino dipende dal fatto che nonostante il grande afflusso turistico, Medellín sia riuscita a mantenere il suo fascino e la sua cultura autentica.

Una parte imperdibile della città che vale sicuramente la pena visitare è la Comuna 13. Un tempo considerata tra le zone più pericolose del mondo, la Comuna 13 ha subito un’incredibile trasformazione, e oggi è frequentata dai turisti, soprattutto per la sua incredibile street art. Scopritela voi stessi con questo free tour a piedi della Comuna 13, oppure, per una panoramica più generale della città, esplorate le sue principali attrazioni con questo free tour a piedi di Medellín.

La città, si trova all’interno della regione di Antioquia, una zona che offre un’ampia varietà di escursioni giornaliere. La nostra preferita è questa escursione a Guatapé, che prevede una sosta a El Peñón de Guatapé, un incredibile monolite di 200 metri che si può scalare fino alla cima, per godere di un’incredibile vista sul bacino idrico di Peñol.

Vista panoramica su El Peñón de Guatapé, un'imponente formazione rocciosa circondata da una natura verde e rigogliosa e un fiume
El Peñón de Guatapé

Cartagena de Indias

Se durante il vostro viaggio volete vedere il mare, vi consigliamo di raggiungere la città portuale di Cartagena de Indias, a circa un’ora di volo da Medellín. Oltre ad avere bellissime spiagge bianche e a essere vicina a numerose isole caraibiche, questa città storica vanta alcuni degli esempi di architettura coloniale meglio conservate del continente. Potrete vederle in persona con questo free tour del Centro Storico e del Quartiere Getsemaní, in cui avrete modo di osservare e conoscere alcuni dei punti e dei monumenti più famosi della città.

In più, potete approfittare dell’ubicazione della città per partecipare a un giro in barca al tramonto o a una festa in barca sull’isola di Cholón.

Uno scorcio di Cartagena de Indias, con case colorate, una torre sullo sfondo e piante e fiori che decorano le abitazioni
Cartagena de Indias

2. Thailandia

La Thailandia è la prossima opzione nella nostra lista, e una delle migliori destinazioni per viaggiare da soli. Infatti, si tratta di un Paese che offre qualcosa per tutti i gusti, dalle città vivaci alle isole tranquille, il tutto a prezzi accessibili. Optando per un tour di Bangkok e delle antiche capitali thailandesi in 8 giorni, potrete esplorarne tutti gli aspetti: dal patrimonio culturale di Ayutthaya alle bellezze naturali mozzafiato di Chiang Mai: un’ottima opzione per chi vuole viaggiare da solo e fare nuove amicizie.

Bangkok

Mercati affollati, delizioso street food, templi ornati e una delle vite notturne più eccitanti del mondo: Bangkok è il paradiso di chi vuole viaggiare da solo! Appena arrivati, vi consigliamo di salire a bordo di un autobus turistico di Bangkok, che vi porterà a vedere le principali aree e i punti più famosi della città. Tra questi, vi menzioniamo Chinatown, Wat Pho e il Golden Buddha, ma vale sicuramente la pena di dedicare un po’ di tempo anche alla visita del Grand Palace, uno dei tesori architettonici del Paese.

Per gli sportivi e gli amanti delle emozioni forti, potrete partecipare a un corso di Muay Thai. Questo sport thailandese per eccellenza porta con sé diversi elementi della cultura tradizionale thailandese, come la danza Wai Khru, che potrete conoscere meglio durante la lezione.

Phuket

Se le grandi città non fanno per voi, non preoccupatevi. A 90 minuti di volo da Bangkok, Phuket offre alcuni dei paesaggi naturali più incredibili del mondo. Questa destinazione, vi permetterà di rilassarvi su una delle oltre 30 spiagge dell’isola, andare in moto d’acqua nella baia di Phang Nga, visitare un santuario degli elefanti e molto altro ancora.

Un paesaggio idilliaco di Phuket, con spiagge bianche, un mare turchese e alcune alte scogliere a picco sull'acqua
Alcune delle spiagge più belle di Phuket

3. Grecia

La Grecia è un’altra destinazione che offre una grande varietà di cultura e di svago se decidete di viaggiare da soli. Che siate alla ricerca di un selfie in cima all’Acropoli, di un delizioso souvlaki o di un’escursione attraverso foreste rigogliose, avrete l’imbarazzo della scelta.

Atene

Cosa si può dire di Atene che non sia già stato detto? In questa vivace città storica c’è molto da vedere e molto da fare. Naturalmente, nessun viaggio nella capitale greca sarebbe completo senza una visita all’Acropoli di Atene, dove si trova il famosissimo Partenone.

Tuttavia, ciò che rende Atene (e la Grecia nel suo complesso) una destinazione perfetta per i viaggi in solitaria è l’ospitalità! Sia che vi stiate godendo la vita notturna a Kolokotroni, o che stiate semplicemente mangiando in un ristorante locale, sarete sicuri di sperimentare la famosa ospitalità greca e di fare interessanti conversazioni con la gente del posto.

Panoramica sull'Acropoli di Atene che domina la città con i suoi templi illuminati di sera e circondata dalle case della capitale greca
La Acropoli di Atene

Le isole greche

Se ciò che preferite è prendere il sole, le isole greche sono probabilmente la destinazione che fa per voi. Sono tante e tutte affascinanti, ma se dovessimo scegliere da dove inziare, vi diremmo senza dubbio di optare per un binomio classico e di imbarcarvi in un viaggio a Mykonos e Santorini in 5 giorni.

4. Giappone

Se volete viaggiare da soli alla ricerca di voi stessi e di un’esperienza che unisca il divertimento e l’esplorazione, il Giappone potrebbe essere la scelta migliore. Grazie all’affascinante miscela di antiche tradizioni e modernità all’avanguardia, il “Paese del Sol Levante” non vi deluderà. Inoltre, il suo basso tasso di criminalità, la famosa ospitalità e l’efficiente sistema di trasporti pubblici, rendono il Giappone un’ottima opzione sia per chi viaggia da solo per la prima volta, sia per i veterani.

Tokyo

Molto probabilmente, arriverete in Giappone atterrando in un aeroporto di Tokyo. Sarà l’opportunità perfetta per iniziare a conoscere questa incredibile città, centro culturale, sede di vivaci festival, grattacieli sbalorditivi, templi storici, cucina di livello mondiale e molto altro ancora.

Per avere un assaggio della vita notturna della città, andate ad Harmonica Yokocho a Kichijoji, un quartiere che ospita un’ampia selezione di piccoli locali, con una serie di bar e ristoranti alla moda che lo rendono una fantastica zona di ritrovo per turisti e locali. Vi consigliamo di visitarla di persona con questo Pub Crawl di Tokyo, in cui potrete assaggiare alcuni drink tradizionali e fare nuove amicizie lungo il percorso. Un altro luogo fantastico da visitare è il Shinjuku Golden Gai, un quartiere del centro formato da stradine strette, fiancheggiate da bar, club e ristoranti tipici, ognuno con un tema e un’atmosfera unici. Kampai!

Se siete appassionati di cultura, vale sicuramente la pena provare questo autobus turistico di Tokyo, che vi porterà ai principali templi, giardini e altri punti di riferimento della città, dandovi la possibilità di esplorare quelli che più vi interessano! Per altre esperienze da inserire nel vostro itinerario, date un’occhiata alla nostra Top 10 delle attività più curiose da fare a Tokyo.

Un passaggio pedonale in una metropoli, circondato da alti edifici illuminati di sera e una moltitudine di persone che attraversano la strada
Il famoso passaggio pedonale di Shibuya a Tokyo

Il Kansai

Dopo aver visto la capitale, vi consigliamo di spostarvi nella regione del Kansai, che comprende le città di Kyoto, Osaka e Nara, ubicate a poca distanza e tra le quali potete viaggiare utilizzando il Kansai Travel Pass.

L’ex capitale del Giappone, Kyoto, è una delle città più popolari da visitare nel Paese, e per ovvi motivi. Considerata la capitale culturale del Giappone, Kyoto non ha subito distruzioni su larga scala durante la Seconda Guerra Mondiale, il che significa che ha conservato gran parte della sua architettura tradizionale. Una volta lì, assicuratevi di visitare il Tempio Kiyomizu, uno dei più iconici del Giappone. Kyoto è famosa anche per la sua incredibile cucina. L’area di Gion ospita una serie di ristoranti di alto livello ed è possibile osservare le geisha che vanno e vengono dal lavoro!

5. Irlanda

Famosa per la sua incredibile ospitalità, l’Irlanda è conosciuta in tutto il mondo per la sua cultura dei pub, che la rendono perfetta per chi vuole viaggiare da solo. Detto questo, se bere nei pub non fa per voi, l’Irlanda ha molto altro da offrire: dalle esperienze culturali ai paesaggi mozzafiato.

Dublino

La maggior parte dei visitatori inizia ad esplorare l’isola dalla capitale del Paese: Dublino. Con una lunga tradizione letteraria, un ricco patrimonio culturale e una storia affascinante, Dublino è una città con molto da scoprire. Se vi interessa la storia, visitate il GPO, uno dei luoghi chiave dell’Easter Rising del 1916, un momento fondamentale del periodo rivoluzionario irlandese. Inoltre, per saperne di più sulla città, vi consigliamo di partecipare al free tour di Dublino.

Dublino offre anche molte opportunità per socializzare, grazie all’incredibile offerta di pub. Uno dei luoghi più frequentati è il famoso Temple Bar, che potrete scoprire con il Pub Crawl di Dublino. In questa zona, vi imbatterete in molti pub che suonano musica dal vivo, dai brani tradizionali ai classici moderni!

Alla scoperta della costa ovest dell’Irlanda

Naturalmente, l’Irlanda è molto di più della città di Dublino. Se visitate il Paese, vi consigliamo di dirigervi verso ovest, per scoprire la famosa e incantevole natura irlandese. Una delle nostre zone preferite, che per certi versi rappresenta l’essenza dell’Irlanda occidentale, è il Connemara. Caratterizzata da forti legami con la cultura irlandese, gran parte del Connemara è un’area Gaeltacht (di lingua irlandese), perfetta per entrare in contatto con la tradizione del luogo e forse anche per imparare qualche parola nuova. Partecipando a questo tour del Connemara, potrete scoprirla al meglio, godendo di meravigliose viste sull’oceano, paesaggi e abbazie lungo il percorso!

Una strada di Connemara che passa attraverso un paesaggio naturale e circondata da montagne al tramonto
Paesaggio di Connemara, in Irlanda

6. Costa Rica

La Costa Rica è un’altra destinazione molto popolare per viaggiare da soli, e conta addirittura il 29,9% dei visitatori in solitaria, secondo le recenti statistiche pubblicate dall’Ente del Turismo della Costa Rica. Considerato uno dei Paesi più sicuri dell’America Latina, questo luogo incredibile è anche un buon punto di partenza per le vostre avventure in America Centrale.

San José

Situata nel centro della Costa Rica, la capitale del Paese, San José, è la città ideale da cui iniziare il vostro viaggio, con numerose opzioni di escursioni giornaliere e un ambiente vivace, musei di livello mondiale, una splendida architettura e un’incredibile vita notturna. Tuttavia, dopo aver scoperto la città con un free tour di San José e averla esplorata, vi consigliamo di uscire dalla capitale costaricana per scoprire i famosi paesaggi naturali del Paese.

La Fortuna

Sebbene San José sia una città affascinante e un luogo comodo da cui iniziare un viaggio in Costa Rica, vi consigliamo di trascorrervi un paio di giorni, per poi dirigervi verso La Fortuna, una zona conosciuta per l’offerta di attività avventurose.

Tra le numerose attività che vi si possono praticare, c’è il tour del Vulcano Arenal e delle sorgenti termali, in cui avrete la possibilità di immergervi nella natura e di rilassarvi circondati da un’incredibile vegetazione tropicale. Se siete amanti dell’adrenalina, potreste invece praticare rafting a La Fortuna. Farete il pieno di emozioni nella natura tropicale della Costa Rica e troverete nuove amicizie lungo il cammino!

Vista panoramica sull'imponente Vulcano Arenal al tramonto, circondato da vegetazione e con alcune nuvole sulla cima
Il Vulcano Arenal

7. Spagna

Per la nostra prossima tappa, torniamo in Europa. La Spagna è uno dei migliori Paesi da esplorare se viaggiate da soli, grazie al suo efficiente sistema di trasporto pubblico, la vivacità della vita sociale e l’ampia offerta culturale.

Madrid

La maggior parte dei visitatori inizia la propria esperienza spagnola nella capitale del Paese: Madrid. Questa moderna città europea, mantiene la sua essenza spagnola, ed è una delle principali destinazioni da visitare, per svariate ragioni. Infatti, la capitale offre una vasta gamma di ottimi ristoranti, un’atmosfera animata con numerosi bar e locali notturni e musei meravigliosi.

Il modo migliore per farsi un’idea della città è questo free tour di Madrid, durante il quale passerete accanto ad alcuni dei principali punti di riferimento della città, come il Teatro dell’Opera, il Mercato di San Miguel, il Palazzo Reale e altri ancora. In alternativa, potete leggere questa guida su cosa vedere a Madrid in due giorni.

Una vacanza a Madrid non sarebbe completa senza una visita al Museo del Prado, che ospita un’incredibile selezione di capolavori di Goya, Dalí, Raffaello, Bosche e molti altri. Per un’esperienza meno culturale, ma ugualmente emozionante, immergetevi nella famosa vita notturna di Madrid con questo Pub Crawl di Madrid, che vi porterà in alcuni dei bar più cool della città. Un ottimo modo per fare nuove amicizie!

Granada

A voi la scelta di dove dirigervi dopo aver visto Madrid. Barcellona, Bilbao, Valencia e Siviglia sono tutte città che meritano una visita. Tuttavia, la nostra città preferita da visitare in Spagna è probabilmente Granada, in cui si trova la famosa Alhambra. Si tratta di complesso di palazzi risalenti al XIII e XIV secolo, riconosciuto come uno dei migliori esempi di architettura islamica. Scopritelo di persona, insieme ai giardini del palazzo e ai Palazzi Nasridi, in questa visita guidata dell’Alhambra.

Vista sul complesso dell'Alhambra circondata da alberi e vegetazione al tramonto e con delle montagne sullo sfondo
La Alhambra di Granada

Concludiamo qui la lista delle nostre migliori destinazioni per viaggiare da soli. Ci è sfuggito qualcosa? Qual è la vostra destinazione preferita per viaggiare in solitaria? Lasciateci un commento per farcelo sapere! Indipendentemente dalla meta del vostro viaggio, sfruttatela al massimo arricchendo il vostro itinerario con i tour e le attività di Civitatis.

COMPÁRTELO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le informamos de que sus datos personales son tratados por CIVITATIS en las condiciones que se indican a continuación: