Gli itinerari in treno più belli del mondo

Riuscite a immaginare di viaggiare senza fretta, rilassandovi e guardando sognanti il paesaggio dal finestrino? Un viaggio in treno è il modo perfetto per scoprire luoghi di eccezionale bellezza da una prospettiva unica. Oltre a essere uno dei mezzi di trasporto più comodi, l’aura di misticismo e romanticismo che lo circonda rende ogni viaggio in treno un’esperienza indimenticabile. Se avete voglia di esplorare nuove destinazioni lasciandovi trasportare dal fascino poetico di questo mezzo di trasporto, noi di Civitatis vi sveliamo gli itinerari in treno più belli del mondo. In carrozza!
1. Un viaggio a bordo dell’Orient Express
Pensando ai viaggi in treno, la prima cosa che viene in mente è sicuramente l’Orient Express. L’itinerario fu pensato nel 1883 per unire Parigi e Giurgiu, passando attraverso città come Strasburgo, Monaco, Vienna, Budapest e Bucarest. Sei anni più tardi, la linea ferroviaria fu ampliata fino a Istanbul e il treno fu considerato uno dei più lussuosi al mondo.

L’Orient Express raggiunse l’apice della fama tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. In questo periodo, infatti, realizzava tre viaggi alla settimana ai quali partecipavano reali, diplomatici, milionari e altri personaggi illustri di tutto il mondo. Inoltre, la scrittrice Agatha Christie scelse proprio questa linea ferroviaria come ambientazione del suo famoso romanzo Assassinio sull’Orient Express. Come non includerlo tra gli itinerari in treno più belli del mondo?
Nonostante l’avanzare degli anni e la sospensione di molti dei suoi servizi, oggi è ancora possibile prenotare un viaggio a bordo del treno Venice Simplon – Orient Express e realizzare l’itinerario che unisce Londra e Venezia. Comodamente alloggiati in una delle sue cabine, potrete sentire il fascino di chi ha avuto la fortuna di percorrere la rotta originale all’inizio del XX secolo.
2. Jacobite, il famoso Hogwarts Express
Uno dei viaggi in treno più famosi per gli amanti della cultura pop è senza dubbio il treno Jacobite, celebre per aver dato vita all’Hogwarts Express nella saga cinematografica di Harry Potter. Il treno percorre la West Highland Line, uno dei percorsi ferroviari più spettacolari del Regno Unito, da Fort William a Mallaig, nelle Highlands scozzesi.
Il percorso del treno Jacobite attraversa paesaggi mozzafiato come il Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito, i laghi e le valli scozzesi e persino le Isole Ebridi Esterne. Uno dei punti più importanti di questo viaggio in treno è senza dubbio il passaggio sul viadotto di Glenfinnan, che ricrea l’iconica scena dell’Hogwarts Express.

Se volete immaginarvi a bordo dell’Hogwarts Express in compagnia del maghetto e dei suoi compagni di avventure, vi consigliamo di acquistare un biglietto per il treno di Harry Potter da Edimburgo oppure il tour delle Highlands da Inverness, che include il treno Jacobite.
3. Treno di Flåm, il treno dei fiordi norvegesi
Se i fiordi norvegesi sono già di per sé meravigliosi, fare un viaggio in treno nei loro dintorni è una delle cose migliori da fare in Norvegia. Il treno Flåm parte dalla stazione di montagna di Myrdal e termina a Flåm, un breve viaggio di 20 chilometri che offre una corsa vertiginosa lungo il bellissimo Sognefjorden. Sapevate che si tratta del fiordo più lungo e più alto d’Europa? Per renderlo ancora più speciale, le carrozze sono dotate di enormi finestrini che offrono ai passeggeri un vista spettacolare sulle cime e sulle cascate della valle.
Inoltre, questo tratto ferroviario, oltre ad essere uno degli itinerari in treno più belli del mondo, è considerato una delle più notevoli imprese ingegneristiche del suo genere: si tratta di uno dei più ripidi esistenti e offre una vista panoramica mozzafiato di cascate, cime innevate, fattorie di montagna e di fiumi che si snodano fra gole profonde. Un percorso su rotaie perfetto per gli amanti dei paesaggi nordici! Se siete fra questi, vi consigliamo di prenotare un tour dei Fiordi Norvegesi che vi permetterà di viaggiare sul treno di Flåm e fare una crociera al Nærøyfjord.
4. Indian Pacific, l’Australia in treno da est a ovest
Riuscite a immaginare una tratta ferroviaria che colleghi il Pacifico all’Oceano Indiano? Esiste! È l’Indian Pacific, che attraversa l’Australia da est a ovest, viaggiando tra le città di Sydney e Perth in soli 3 giorni. Questo treno di lusso vi permetterà di scoprire, comodamente seduti in carrozza, le città fantasma del centro del paese, il passato minerario che si riflette nei loro paesaggi, la capitale dell’oro dell’Australia e le imponenti Blue Mountains.

5. Denali Star, il treno dell’Alaska
L’Alaska è un paese affascinante, fatto di paesaggi di una bellezza inimmaginabile e selvaggia abitati da orsi grizzly, puma, alci e balene. Riuscite a immaginare di attraversarlo in treno? Nella nostra lista degli itinerari ferroviari più belli del mondo non poteva mancare il Denali Star, il treno che collega Anchorage e Fairbanks in 12 ore attraversando i paesaggi più lussureggianti del paese.

Montagne innevate, laghi ghiacciati, fiordi, foreste… Tutto questo sarà visibile da un punto di vista impareggiabile grazie ai tettucci di vetro delle carrozze. E come se non bastasse, il treno effettua quattro fermate prima di raggiungere la destinazione finale, tra le quali Healy, la porta d’accesso al Parco Nazionale di Denali. Tenete gli occhi aperti, perché potrete avvistare gli animali selvatici della zona!
6. La ferrovia di Machu Picchu
Non sappiamo se questo itinerario ferroviario possa essere definito il più bello del mondo… Quel che è certo è che conduce a uno dei luoghi più affascinanti del pianeta. Stiamo parlando del treno per Machu Picchu! La sua ferrovia attraversa la Valle Sacra degli Inca dalla stazione di Ollantaytambo fino ad Aguas Calientes, la località che dà accesso a una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno.

Questo percorso offre diverse opzioni, tra cui il Tren Expedition e il Treno 360º. Entrambi sono dotati di enormi finestrini che offrono una vista mozzafiato sulla natura circostante. Con la nostra escursione a Machu Picchu da Cusco avrete la possibilità prendere questo affascinante treno ed esplorare la città perduta degli Inca.
7. La Via del tè dello Sri Lanka in treno
Chiunque percorra la Via del tè in treno lo descrive come uno dei migliori itinerari ferroviari del mondo. E con ragione! Il viaggio tra Ella e Kandy è di enorme bellezza, dura solo sei ore e permette di osservare i caratteristici paesaggi verdi delle famose piantagioni di tè dello Sri Lanka.

Optando per questo itinerario, viaggerete sui treni utilizzati nel paese all’epoca in cui era una colonia britannica e costruiti per facilitare il trasporto del tè. Sono inoltre previste diverse fermate obbligatorie, come Nuwara Eliya o Haputale, perfetta per realizzare un percorso di trekking a Little Adam’s Peak.
8. L’espresso del Danubio
Avete 10 giorni a disposizione e avete voglia di trascorrerli percorrendo L’Europa Centrale in treno? Allora l’espresso del Danubio è quello che fa per voi. Partendo dalla Turchia, questo itinerario in treno segue la linea del Bosforo fino a raggiungere la frontiera con la Bulgaria e proseguire attraverso Romania, Ungheria, Austria, Slovacchia, Polonia e Repubblica Ceca.

Durante il viaggio, sono previste diverse fermate in cui si ha tempo a sufficienza per scoprire la storia e i monumenti più importanti delle principali città dei paesi attraversati dal treno espresso. Chiese, castelli, piazze di importanza storica e persino miniere di sale sono solo alcune delle attrazioni che lo rendono uno degli itinerari ferroviari più belli del mondo!
9. La Transcantabrica, un viaggio indimenticabile nel nord della Spagna
La Spagna settentrionale è uno dei luoghi più speciali del mondo. I suoi paesaggi contrastanti di aspre montagne, prati verdeggianti, spiagge e scogliere ne fanno una destinazione che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita.
La Transcantabrica è un itinerario ferroviario che percorre tutta la costa cantabrica a bordo di un treno di lusso che conduce da San Sebastian a Santiago di Compostela. Attraversando località affascinanti come come Oviedo, Luarca, Santillana del Mar o Bilbao, viaggerete in pieno relax nelle comode carrozze del treno e vivrete un’esperienza originale e alternativa.
10. Bernina Express, dalla Svizzera all’Italia
Famoso per il suo percorso attraverso le Alpi svizzere, il Bernina Express vanta una delle tratte ferroviarie più belle del mondo grazie ai paesaggi mozzafiato che offre. Questa linea, che va da Tirano a Saint Motriz, è stata infatti nominata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 2008.

Il treno panoramico Bernina Express vanta enormi finestrini che permettono ai passeggeri di ammirare il paesaggio alpino mentre viaggiano su stretti ponti a picco su gole, montagne, laghi o ghiacciai. Impossibile non restare a bocca aperta!
Se volete salire a bordo di questo treno e viaggiare fra paesaggi indimenticabili, potete optare per un’escursione a Saint Moritz che include il Bernina Express: potrete scegliere se partire da Milano o da Como e visitare la perla delle Alpi Svizzere.
11. Il Chepe, l’unico treno passeggeri del Messico
Infine, per concludere in bellezza la nostra lista dei percorsi ferroviari più belli del mondo, approdiamo in Messico. Sapevate che il Chepe è l’unico treno passeggeri del paese? Si tratta di una linea ferroviaria che collega Chihuahua e Los Mochis in un tempo di percorrenza di nove ore.
Durante il viaggio, vedrete sfilare i panorami della Sierra Tarahumara, una delle catene montuose più importanti del Messico, passando attraverso diversi ponti e tunnel. Se volete salire su El Chepe, vi suggeriamo di partecipare al tour di tre giorni al Creel e al Copper Canyon sul treno Chepe.
12. Il Treno della Fine del Mondo, la ferrovia più a sud che esista
La Patagonia è una regione piena di sorprese e di bellezza e, naturalmente, la locomotiva che la attraversa è anche nella nostra lista dei viaggi in treno più belli del mondo. Il Treno della Fine del Mondo, come viene chiamato, si chiama così perché attraversa la ferrovia più a sud che esista. Parte dall’omonima stazione vicino alla città di Ushuaia e raggiunge la stazione del Parco Nazionale della Terra del Fuoco.
Durante il viaggio, è possibile ammirare i paesaggi naturali sub-antartici di foreste, fiumi, valli e montagne.

Oltre alla sua bellezza, il Treno della Fine del Mondo ha una storia molto interessante. Fu costruito all’inizio del XX secolo per trasportare materiali e prigionieri, dato che Ushuaia era una colonia penale.
Oggi, le carrozze sono fedeli repliche delle originali e hanno interni in legno e grandi finestre che permettono ai passeggeri di godersi il panorama. Inoltre, il treno è trainato da una locomotiva a vapore, che aggiunge un tocco di nostalgia al viaggio.
Se volete vivere l’esperienza di viaggiare a bordo del treno più a sud del mondo, potete prenotare un’escursione al Parco Nazionale Terra del Fuoco e Treno della Fine del Mondo oppure un’esperienza su questo treno e al parco nazionale che include anche un giro in barca sul canale di Beagle.
Avete già scelto quale di questi itinerari in treno volete realizzare? No? E allora non resta che provarli tutti! Al resto, ci pensiamo noi con la nostra lista delle migliori attività in tutto il mondo da fare quando arriverete a destinazione.
Post più popolari #Multidestinazione
Dove andare a Pasqua 2025, 12 mete spirituali e culturali
17 Gennaio 2025Dove andare a febbraio: 10 mete vicine e lontane
16 Dicembre 2024Le 10 piazze più grandi d’Europa
13 Dicembre 2024Mare o montagna? Ecco dove andare in vacanza ad agosto
23 Aprile 2024