10 curiosità sull’India

Una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, 22 lingue ufficiali, incredibili paesaggi naturali, una gastronomia di fama mondiale… Beh, che dire, non c’è da stupirsi che l’India sia diventata una destinazione turistica così gettonata, no? Per questo motivo, abbiamo deciso di svelarvi 10 curiosità sull’India che probabilmente non conoscevate. Inoltre, vi forniremo preziosi consigli per scoprire questo splendido paese dell’Asia Meridionale… Cosa si può volere di più?
- L’India è il paese più vegetariano del mondo
- Il Taj Mahal non è un palazzo
- L’India è la capitale mondiale della tigre
- L’Induismo è la religione più antica del mondo
- Le vacche sono considerate sacre
- L’India ospita alcune delle più antiche città del mondo
- Il gioco ‘Scale e serpenti’ è indiano
- Una diversità linguistica senza eguali
- L’India è il più grande produttore di film al mondo
- Una collina antigravitazionale
1. L’India è il paese più vegetariano del mondo
Inauguriamo la nostra lista di curiosità sull’India con una nota di tipo alimentare. Secondo alcuni recenti studi, il Paese più vegetariano del mondo sarebbe proprio l’India, con oltre un 38% di popolazione vegetariana. L’ampia diffusione di tale dieta e, in generale, di un regime alimentare che limiti il consumo di carne è dovuta a molteplici fattori, fra cui la presenza di religioni con tradizioni alimentari ben precise.
Per questo motivo, l’India è una destinazione ideale per i vegetariani, costellata di ristoranti e bancarelle di street food veggy. E quale modo migliore per approfondire la cultura del cibo indiano se non partecipare a un corso di cucina tradizionale a Dehli, adatto ai vegetariani?

2. Il Taj Mahal non è un palazzo
Sapevate che il Taj Mahal, da molti ritenuto un palazzo, in realtà è un mausoleo? Commissionato dall’imperatore Mughal Shah Jahan e inserito nel 2007 fra le 7 meraviglie del Mondo Moderno, il Taj Mahal fu costruito tra il 1632 e il 1653. Non a caso, questo capolavoro architettonico, grazie alla sua ineffabile bellezza architettonica, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1983! Se vi trovate in India e desiderate conoscerlo in prima persona, vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre attività al Taj Mahal. Un tour privato, un circuito, un’esperienza di yoga all’alba… Ce n’è per tutti i gusti!

3. L’India è la capitale mondiale della tigre
L’India detiene con orgoglio il titolo di capitale mondiale della tigre… E con ragione, dato che il 75% della popolazione mondiale di tigri vive proprio in questo Paese! Queste maestose creature si aggirano infatti in varie zone dell’India, dalle fitte foreste alle praterie. Dopo aver raggiunto il minimo storico negli anni ’70, il governo ha messo in moto una serie di iniziative atte a preservare la conservazione della specie, fra cui l’istituzione di riserve, misure anti-bracconaggio e campagne di sensibilizzazione. Ebbene, le misure sono state efficaci, dal momento che oggi la popolazione di tigri sperimenta una crescita del 6% all’anno!
Se desiderate contemplare questi splendidi animali in carne e ossa, date un’occhiata a questo safari di 2 giorni da Jaipur!

4. Curiosità sull’India: l’Induismo è la religione più antica del mondo
Sapevate che l’Induismo, praticato da quasi l’80% della popolazione, è considerata da molti la regione più antica del mondo? Secondo diversi studiosi, infatti, le sue origini risalirebbero a oltre 4000 anni fa! Tuttavia, poiché l’Induismo è un concetto ampio che comprende una vasta gamma di credenze, pratiche e filosofie, si tratta di una curiosità dalla veridicità alquanto controversa.
Se vi trovate in India e sentite la necessità di connettervi con il vostro lato più spirituale, avete diverse opzioni a vostra disposizione. Per esempio, potete prendere parte a un tour degli ashram di Rishikesh, la città in cui i Beatles scoprirono lo yoga e la meditazione, ed esplorare l’ashram ormai abbandonato di Chaurasi Kutia. È qui che Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr hanno scritto alcune delle loro canzoni più famose! Altrimenti, potete cimentarvi in un tour spirituale di Delhi, dove entrerete in contatto con il vostro io interiore mentre esplorate giardini e templi mistici.
5. Le vacche sono considerate sacre
È risaputo, le vacche in India sono considerate sacre… Ma perché? Il motivo è da attribuire ad alcune delle religioni principali del Paese, principalmente l’induismo, ma anche il giainismo e il buddismo, in cui la vacca è considerata un animale sacro.
Negli antichi testi indù, la vacca appare infatti come “Kamdhenu”, ovvero “mucca divina”, la rappresentante terrena della divina e nutriente Dea Madre, che simboleggia la fertilità e l’abbondanza.

6. L’India ospita alcune delle più antiche città del mondo
La più antica delle città indiane è la capitale spirituale Varanasi, situata lungo le rive del sacro fiume Gange. Pensate un po’: questa città dell’India settentrionale vanta una storia di oltre 3000 anni, risalente almeno al 1200 a.C. Incredibile, non è vero?
Oggi la città è considerata la capitale culturale dell’India. Con le sue strade tortuose, gli antichi templi e i mercati vivaci, costituisce senza dubbio una tappa obbligata di un qualsiasi viaggio in India. Per scoprirla, potete visitare i templi di Varanasi con un tour privato o, in alternativa, partecipare a questo fantastico tour in tuk tuk di Varanasi.

7. Il gioco ‘Scale e serpenti’ è indiano
La settima curiosità sull’India che vogliamo svelarvi è legata al gioco “Scale e serpenti”, uno dei giochi da tavolo più famosi di tutti i tempi, nato in India nel II secolo a.C. Pensate un po’: alcuni storici ne collocherebbero la diffusione addirittura nel XIII secolo a.C.! Le scale rappresenterebbero virtù come la generosità, la fede e l’umiltà, mentre i serpenti simboleggerebbero vizi come la lussuria, la rabbia, l’omicidio e il furto.
8. Una diversità linguistica senza eguali
Seconda solo a quella degli Stati Uniti d’America, il 10% della popolazione indiana (125 milioni di persone) parla l’inglese fluentemente e circa il 30% della popolazione è in grado di parlare inglese a un buon livello.
Ma l’inglese è solo una delle 23 lingue ufficialmente riconosciute e parlate nel Paese. L’India, infatti, con oltre 19.500 lingue e dialetti registrati, vanta una diversità linguistica senza eguali!
9. L’India è il più grande produttore di film al mondo
Proprio così, avete letto bene: l’India è il più grande produttore cinematografico del mondo e vanta la seconda industria cinematografica più antica a livello globale! Con un vasto seguito nazionale e un notevole pubblico internazionale, l’impatto del cinema indiano è alquanto significativo. Basti pensare alla celeberrima Bollywood di Mumbai, il cuore pulsante del cinema indiano che tutti conosciamo!
Se vi trovate a Mumbai, la patria di Bollywood, perché non date un’occhiata al nostro tour di Bollywood con spettacolo ed esplorate l’iconico Bollywood SJ Cinema?

10. Una collina antigravitazionale
La Collina Magnetica di Ladakh, in India, è una formazione naturale che sembra sfidare le leggi della gravità. Situata sull’autostrada nazionale Leh-Kargil-Baltico, questa collina crea un’illusione ottica per cui i veicoli sembrano rotolare in salita contro la gravità, quando in realtà si muovono in discesa. Non a caso, costituisce un punto di interesse per tantissimi turisti di tutto il mondo!

Termina qui la nostra lista di 10 curiosità sull’India, ma i dati di interesse su questo splendido paese non finiscono certo qui. Se avete in programma di visitarla, date un’occhiata ai nostri tour in India e scoprite perché così tanti viaggiatori la scelgono come destinazione.