Tour della costa del Gargano in barca
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata presso lo Scalo Marittimo Sud del Porto di Vieste, e daremo il via al nostro tour lungo la splendida costa garganica. Durante la traversata, vedremo panorami mozzafiato e ascolteremo racconti di leggende che affondano le radici nella storia e nella cultura locali.
La prima tappa del nostro itinerario sarà il Pizzomunno, un imponente monolite di 25 metri di altezza, scolpito dalla natura in una bianca roccia calcarea. Questo straordinario pilastro, simbolo di Vieste, è al centro di una leggenda d'amore eterno che vi racconteremo.
Proseguendo lungo la costa, incontreremo l'Arco di San Felice, una formazione naturale che ci regalerà un’immagine da cartolina. Qui, l'acqua cristallina si riflette in tutte le sue sfumature, regalando una vista che difficilmente dimenticheremo.
Arriveremo poi alla Testa del Gargano, il punto più estremo del promontorio, dove il mare si scontra con la roccia in un paesaggio che sembra uscito da un sogno. Da qui, avremo una vista unica sul promontorio e ci farà sentire come se fossimo arrivati alla fine del mondo.
Durante il tragitto, avremo anche l'opportunità di ammirare i Trabucchi, antiche macchine da pesca ancora presenti lungo la costa garganica. Questi straordinari strumenti di legno, risalenti a secoli fa, ci raccontano la storia della pesca tradizionale e delle tradizioni marinare della regione.
Una delle tappe più attese del nostro tour sarà la Baia di Vignanotica, una delle spiagge più suggestive del Gargano. Qui, faremo una pausa di circa 40 minuti per un bagno nelle acque cristalline o per un momento di relax presso gli stabilimenti balneari (non inclusi). Le rocce bianche a picco sul mare creano uno scenario mozzafiato, con la spiaggia di ciottoli che si fonde perfettamente con il mare.
Concluderemo il tour ammirando la Baia delle Zagare, una delle perle del Gargano, famosa per i suoi affascinanti faraglioni, tra cui l'Arco di Diomede e le rocce chiamate Le Forbici, che emergono dall'acqua come se fossero sculture naturali. Rimarrete a bocca aperta!
Qui, termineremo questo emozionante tour di due o tre ore lungo la costa del Gargano.
Da prendere in considerazione
- Tenete presente che la durata del tour può variare a seconda della stagione: circa 2 ore in bassa stagione (aprile, maggio, ottobre) e di circa 3 ore in alta stagione (da giugno a settembre).
- La sosta presso Baia di Vignanotica non è prevista nei mesi di bassa stagione.
Dettagli
Durata
2 ore - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con uno skipper che parla italiano.
Incluso
Giro in barca.
Skipper che parla italiano.
Non incluso
Cibo e bevande.
Salvagenti per bambini.
Attrezzatura da snorkeling.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Trimigno Francesco Paolo & C. Snc
Ragione sociale: Trimigno Francesco Paolo & C. Snc
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Com'è l'imbarcazione?
R - Il tour si svolge a bordo di comode imbarcazioni, con una flotta che include quattro navi moderne: M/B Valentina, M/B Santa Lucia, M/B Francesco I, e M/B Paloma, tutte equipaggiate per garantire un viaggio sicuro e confortevole.
-
D - E in caso di maltempo?
R - In caso di condizioni meteorologiche avverse, sarà possibile riprogrammare l'attività in una data alternativa. Nel caso in cui non possiate usufruire dell'attività in tale data, vi offriremo un rimborso.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Biglietteria Santa Lucia – Francesco I, Porto di Vieste.
Dove si conclude l'attività?
Baia delle Zagare.