Scoprite Venezia e le sue isole a vostro ritmo, con una tessera turistica che vi offre l'accesso illimitato per il trasporto pubblico della città: i famosi vaporetti e la rete degli autobus.
Cosa include?
La tessera del trasporto di Venezia e delle isole è il modo migliore per muoversi in laguna, sia via acqua che via terra. Con questa tessera potrete utilizzare la rete del trasporto pubblico di Venezia, che include:
- le linee di navigazione dei famosi vaporetti per i canali della città, le sue isole e il Lido
- la rete degli autobus urbani ACTV della parte continentale, Mestre e Marghera.
Cliccando sul seguente link, potrete consultare i differenti itinerari e tutte le fermate delle linee di navigazione di Venezia:
Come funziona?
La tessera sarà valida a partire dal primo utilizzo: da questo momento in poi, potrete usufruirne durante il tempo scelto: 75 minuti, 24, 48, 72 o 168 ore consecutive.
La tessera di 24 ore comprende anche l'accesso ai servizi ferroviari Trenitalia sui treni regionali (R) e regionali veloci (RV) all'interno del territorio del Comune di Venezia: Venezia S. Lucia, Venezia P.to Marghera, Venezia Mestre, Venezia Carpenedo e Venezia Mestre Ospedale.
Sebbene sia necessario indicare una data durante il processo di prenotazione, la tessera è effettivamente valida per 24 mesi, finché non viene attivata. Il tempo riservato inizierà a contare una volta convalidata.
Ritirare la tessera
Per utilizzare i servizi del trasporto pubblico di Venezia, dovete ritirare il vostro abbonamento del trasporto nelle Emettritrici automatiche della ACTV, che troverete per tutta la città, o in uno dei punti di vendita di Venezia Unica.
Importante
- Questa tessera non consente l'accesso nelle linee di trasporto dell'ACTV a e verso l'Aeroporto Marco Polo di Venezia, le linee 16, 19, 21 e il Casinò e le linee di navigazione di Alilaguna.
- Nel prezzo della tessera si include il trasporto di un bagaglio, le cui somma delle tre dimensioni nel complesso non superi i 150 centimetri.
- I minori di 6 anni possono accedere gratuitamente in tutti i mezzi del trasporto pubblico di Venezia.
Leggi la descrizione completa