Scoprite due delle isole più belle della laguna veneziana: Murano e Burano. Nella prima vedrete anche come si fabbrica il famoso vetro di Murano, visitando una vetreria. Partiamo?
Visita a Murano e Burano
Ci incontreremo all'ora indicata in uno dei moli del centro storico di Venezia e saliremo sull'imbarcazione con la quale percorreremo per quattro ore la laguna veneziana.
Dopo un'ora di traversata alla scoperta della storia della laguna, effettueremo la nostra prima sosta sull'affascinante isola di Murano anche nota come "l'isola del vetro". Qui, visiterete una vetreria per scoprire il processo di fabbricazione del vetro soffiato, il materiale più famoso dell'isola. Nel caso in cui non vogliate visitare la vetreria, avrete un'ora di tempo libero per passeggiare sull'isola. Sapevate che le tecniche di lavorazione degli splendidi oggetti in vetro soffiato che hanno reso celebre l'isola risalgono al XIII secolo, epoca in cui Murano si stabilì come fulcro dell’industria del vetro veneziano?
Dirigendoci verso nord, raggiungeremo la bellissima isola di Burano, una delle dieci località più colorate al mondo! Qui, ci fermeremo per circa un'ora e avrete del tempo libero per osservare i suoi straordinari edifici colorati, un vero piacere per gli occhi! L'isola, inoltre, vanta un enorme patrimonio artistico e culturale, che potrete conoscere visitando i suoi famosi musei, come quello dei merletti, o esplorando i suoi negozietti di prodotti artigianali.
Ci ritroveremo al molo di Burano alle 13:30 per ritornare a Venezia. Concluderemo l'escursione nel molo di Santa Lucia o in Riva degli Schiavoni, a seconda delle vostre preferenze.
Punto di incontro e conclusione
In fase di prenotazione, dovrete selezionare uno dei seguenti punti di incontro e di conclusione del tour:
- Molo Santa Lucia (Ponte della Costituzione): partenza alle 10:00.
- Molo Riva degli Schiavoni: partenza alle 10.30.
Se partite da Riva degli Schiavoni per concludere l'escursione a Santa Lucia, dovrete pagare una tassa di 9,50€ (10,81US$) il giorno del tour. Se si verifica il contrario, ovvero partite Santa Lucia e terminate a Riva degli Schiavoni, non dovrete pagare alcun supplemento.
Occorre inoltre tenere presente che in alcune occasioni, per motivi logistici, l'attività potrebbe terminare al porto del Tronchetto. In questo caso, vi spiegheremo come raggiungere Piazzale Roma.
Curiosità sulle isole veneziane
Le affascinanti isole veneziane, hanno peculiarità tutte da scoprire. Pensate che a Murano, le famiglie tramandano i segreti dell’arte vetraia di generazione in generazione e tutt'oggi il marchio Vetro di Murano è una garanzia di eccellenza e creatività. Difficile resistere ad acquistare almeno un souvenir! E come mai l’isola di Burano è così variopinta? Secondo la leggenda, durante la stagione invernale, Burano viene avvolta dalla nebbia, così i pescatori decisero di dipingere le loro case con colori vivaci per riconoscerle più facilmente al ritorno dal mare. Curioso, vero?
Escursione a Murano, Burano e Torcello
Volete rendere la vostra visita di Murano e Burano ancor più completa? Allora, che ve ne pare di una capatina anche a Torcello? Per farlo, vi basterà prenotare la nostra escursione libera a Burano, Murano e Torcello.
Leggi la descrizione completa