Biglietti per la villa romana di Oplontis
Perché visitare Villa di Oplontis?
Situato a Torre Annunziata, il sito archeologico di Oplontis è considerato una delle principali ville romane della Campania.
Con il biglietto per Villa Oplontis, chiamata anche Villa Poppea, potrete visitare questa antica residenza del periodo imperiale romano. I resti di questa magnifica villa fanno parte anche delle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, tutte dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
Il biglietto comprende un'audioguida che vi permetterà di conoscere la storia della villa. Particolarmente degni di nota sono gli affreschi policromi, che vi aiuteranno a capire com'era la società e la vita quotidiana durante l'Impero Romano.
Da non perdere anche i giardini di Villa Oplontis, la cui progettazione si ritiene abbia coinvolto la stessa Poppea Sabina, moglie dell'imperatore Nerone. La coppia era solita venire in questa zona dell'Italia meridionale per dimenticare la frenesia di Roma.
Il sito archeologico ospita anche un'area termale che, come il resto della villa, fu sepolta dalla lava dopo l'eruzione del Vesuvio del 24 agosto 79 d.C..
Orari
La Villa romana di Oplontis è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9:00 alle 16:00.
Tuttavia, questi orari di apertura sono soggetti a modifiche e variazioni.
Dettagli
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano e inglese.
Incluso
Biglietto per la villa romana di Oplontis.
Audioguida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Instazione Srl
Ragione sociale: Instazione srl
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Villa romana di Oplontis.