Tour del cioccolato a Torino
Itinerario
Ci troveremo all'orario indicato al Caffè Elena, in Piazza Vittorio Veneto, dove daremo il via a questo tour del cioccolato a Torino. Prima di iniziare a camminare, parleremo del ruolo di Torino nella storia del cioccolato e della sua importanza nell'identità italiana.
La nostra prima tappa sarà un caffè storico, in cui gusteremo un autentico Bicerin, l'iconica bevanda torinese che unisce caffè, cioccolata calda e panna. Sapevate che questa ricetta risale al XIX secolo? Ancora oggi è un must del capoluogo piemontese!
Passeggeremo poi per le eleganti vie e piazze del centro di Torino e ci fermeremo in una delle migliori cioccolaterie della città, dove vedremo come gli artigiani locali lavorano il cacao per creare cioccolatini di primissima qualità.
Qui, gusteremo una selezione di cioccolatini tradizionali, tra cui il gianduiotto e il cremino. Pancia mia fatti capanna!
Per gli amanti del cioccolato fondente, completeremo l'esperienza con una degustazione del miglior cacao del mondo, che rappresenta solo il 10% della produzione mondiale. Inoltre, tutti i prodotti che assaggeremo sono 100% biologici, a garanzia di un'eccezionale qualità e sostenibilità. Mentre ci godiamo ogni boccone, vi racconteremo curiosità, ricette e storie affascinanti sul cioccolato torinese.
Dopo un'ora e mezza di esperienza, daremo per concluso questo fantastico tour.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con un accompagnatore turistico che parla italiano e inglese.
Incluso
Accompagnatore in italiano e inglese.
Degustazione di cioccolato.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Slow Travel Verona
Ragione sociale: Scents & Wonders di Carlo Pandian
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Caffè Elena.
Dove si conclude l'attività?
Via San Massimo, 7.