Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Tivoli

Visita guidata di Villa Gregoriana

Scopri l'Acropoli di Tivoli e lasciati sedurre dai paesaggi della Villa Gregoriana con questa visita guidata in italiano. Una full immersion nel patrimonio del nostro paese!

Scopri l'Acropoli di Tivoli e lasciati sedurre dai paesaggi della Villa Gregoriana con questa visita guidata in italiano. Una full immersion nel patrimonio del nostro paese!

Itinerario

All'ora indicata, ci troveremo in Piazza Trento, per partire alla scoperta del Parco Villa Gregoriana, un "giardino romantico" creato per volere di Papa Gregorio XVI nel XIX secolo. Andiamo!

Inaugureremo la visita guidata di fronte all'ingresso rivolto verso Largo Sant'Angelo e, una volta varcata la soglia del parco, ci lasceremo sorprendere dall'incredibile contesto geologico in cui si inserisce. La Villa, infatti, è sviluppata attorno ad un profondo burrone scavato dalle acque del fiume Aniene! Incredibile, non è vero?

Durante la visita, ci soffermeremo sugli alberi, le formazioni rocciose e i boschi del parco. Addentrandoci nella vegetazione, raggiungeremo la Grande Cascata Artificiale inaugurata nel 1835. Sapevate che vanta un'altezza di oltre cento metri?

Lungo il tragitto, osserveremo alcuni resti romani presenti all'interno del parco, fra cui i ruderi della villa del ricco e colto Manlio Vopisco, prima di raggiungere la cosiddetta Valle dell'Inferno. Una volta qui, potremo contemplare la Grotta delle Sirene, una splendida cavità scavata dalle acque del fiume Aniene.

Risalendo dal lato opposto del burrone, ci imbatteremo nel Traforetto, un tunnel scavato nel 1809 che ci permetterà di godere di una vista panoramica mozzafiato su tutta la valle. Un'immagine da cartolina!

Proseguiremo la nostra risalita fino a raggiungere l'Acropoli, dominata da due templi romani: il tempio della Sibilla e il tempio di Vesta. Dopo aver scoperto interessanti curiosità su quest'affascinante acropoli tutta laziale, daremo ufficialmente per conclusa l'attività.

Leggi la descrizione completa

Non abbiamo delle date previste per questa attività.

Punto di incontro

Piazza Trento 7.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati