Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Tirana

Tour della Tirana comunista

  • 75 opinioni | 625 viaggiatori
    Esperienza eccellente! La migliore esperienza a Tirana. La nostra guida, Arnold, ha una vasta conoscenza e spiega ogni luogo con la sensibilità e il rispetto che l'argomento richiede, inoltre è molto amichevole e parla perfettamente lo spagnolo. PERNO DI SICUREZZA!!! Ti consiglio questa attività, se vai a Tirana, è molto necessaria per comprendere il contesto sociale e culturale del paese, spero che tu possa farlo il primo giorno del tuo soggiorno. Congratulazioni Civitatis!!!
    10 Rossana Valderas
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 24 ore prima

In questo tour della Tirana comunista viaggeremo al passato per approfondire la storia della capitale albanese. Che ne dite, partiamo insieme?

In questo tour della Tirana comunista viaggeremo al passato per approfondire la storia della capitale albanese. Che ne dite, partiamo insieme?

Itinerario

Ci troveremo alle 9:00 di fronte al Teatro nazionale dell'Opera, nel centro di Tirana, e, una volta qui, daremo il via a un itinerario che ci permetterà di scoprire il trascorso comunista del paese

Nel corso del tour, conosceremo la storia della Repubblica Popolare Socialista, al potere dal 1946 al 1992. In particolare, esploreremo la piazza di Scanderbeg e contempleremo la statua dell'eroe nazionale dell'Albania.

Entreremo poi nell'House Studio Kadare, la casa del famoso scrittore Ismail Kadare, che, durante la tappa comunista, dovette far fronte a diversi ostacoli per esprimere la propria arte. Una volta qui, accederemo al museo per saperne di più su quest'autore così criticato e perseguito dal regime albanese.

La nostra prossima tappa sarà il BunkArt2, il rifugio nucleare più grande di Tirana composto da 36 ambienti costruiti durante il comunismo, concretamente fra il 1981 e il 1986, al fine di proteggere gli autoctoni da una possibile invasione o da un attacco nucleare.

Inoltre, osserveremo gli edifici governativi della città e attraverseremo il viale principale per raggiungere La Piramide. In più, faremo una sosta in corrispondenza del Komiteti - Kafe Muzeum per sorseggiare un caffè in un bar più unico che raro.

Un altro dei punti che ci sorprenderà sarà il Post-Block Memorial, una parte originale del Muro di Berlino donata alla città dall'ambasciata tedesca. Nella parte finale del percorso, visiteremo anche l'area dell'ex Biloki, considerata una zona particolarmente sicura in cui vivere durante il comunismo. 

Infine, ci addentreremo nella cosiddetta Casa delle Foglie, utilizzata per diversi scopi nel corso della storia. Sapevate che fu una delle prime cliniche ginecologiche d'Albania? E che fu impiegata dalla Gestapo durante l'occupazione tedesca?

Concluderemo l'esperienza alle 13:00, di fronte all'ingresso del museo.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

4 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Caffè.

Mappa di Tirana.

Non incluso

Biglietto per la Casa delle Foglie: 7 (7,96US$) a persona.

Biglietto per BunkArt 2: 9 (10,23US$) a persona.

Biglietto per House Studio Kadare: 2 (2,27US$) a persona.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Balkan Pearls Tour Operator Mostra di più

  • Balkan Pearls Tour Operator

    Ragione sociale: BALKAN PEARLS TOUR OPERATOR SHPK

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Teatro nazionale dell'Albania.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati