Free tour delle rovine di Baelo Claudia
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito nel parcheggio del sito archeologico di Baelo Claudia, il luogo perfetto per dare il via a questo tour di uno dei siti romani più suggestivi di tutta l'Andalusia. Siete pronti?
Appena varcata la soglia, ci immergeremo nella storia di questa città romana, importante per il commercio del garum e per i collegamenti con il Nord Africa. Una volta qui, esploreremo quest'antica città romana, in ottimo stato di conservazione. Visiteremo anche il museo, dove potremo vedere i pezzi originali ritrovati durante gli scavi.
Ma Baelo Claudia non è l'unica vestigia del passato nella zona. Parleremo anche dei resti punico-bastiliani della Silla del Papa, delle vicine tombe antropomorfe e del castello medievale di Tarifa. Un vero e proprio viaggio nella storia!
Poi, con la vostra auto, seguirete il veicolo della guida fino alla Cueva del Moro. Da un belvedere da cui potremo scorgere l'Africa, Tarifa e l'insenatura di Bolonia, vi racconteremo la storia di questa grotta, che vanta incisioni risalenti al Paleolitico superiore. Riuscite a immaginare la vita dei nostri antenati?
Da qui, ci saluteremo dopo 2 o 3 ore di itinerario. Vi troverete nei pressi dell'insenatura di Bolonia, che pullula di ristoranti in cui ricaricare le pile e luoghi in cui rilassarvi.
Dettagli
Durata
2 ore - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Non incluso
Mance.
Trasporti.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 2 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Fisica: Non è accessibile in sedia a rotelle. Mostra di più
Visiva: Varia in base all'attrazione.
Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Informazione a lettura semplificata. Segnaletica con pittogrammi facilmente riconoscibili.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività supporta i gruppi vulnerabili.
- L'attività promuove la produzione locale.
- L'attività promuove la produzione locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Entre Mares Tours
Ragione sociale: Juan Manuel Ruiz Benitez
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 5 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Se non puoi assistere al tour, ti preghiamo di annullare la prenotazione, altrimenti la guida ti starà aspettando.Sito archeologico di Baelo Claudia.
Dove si conclude l'attività?
Cueva del Moro.