Escursione al Parco nazionale dell'Asinara
Itinerario
Ci incontreremo all'orario stabilito al molo di Tanca Manna e saliremo a bordo di un’imbarcazione per navigare verso l'isola dell'Asinara, uno degli angoli più suggestivi della Sardegna.
Dopo circa cinquanta minuti, approderemo al porto di Fornelli, nel sud dell'isola di Asinara. Da qui, partiremo alla volta della riserva nazionale a bordo di un minibus. Siete pronti a scoprire uno dei paesaggi più suggestivi del nord della Sardegna?
Lungo il percorso, scorgeremo il carcere di Fornelli, la fortezza di Castellaccio e la bellissima Cala di Sant'Andrea. La tappa successiva sarà a Cala di Sgombro, dove cercheremo di individuare le diverse specie che vivono in questo ecosistema. Raggiungeremo dunque la zona di La Reale per visitare Campu Perdu, un ex carcere trasformato in maneggio.
Successivamente, visiteremo il CRAMA, un centro di recupero per tartarughe marine, prima di proseguire in direzione della località di Cala d'Oliva, di cui visiteremo il museo.
Infine, faremo tappa a Cala Sabina, dove avrete un'ora e mezza di tempo libero per pranzare, prendere il sole, nuotare e fare snorkeling.
Torneremo quindi al porto di Fornelli per prendere l'imbarcazione che ci riaccompagnerà al molo di Tanca Manna a Stintino, dove daremo per conclusa l'esperienza dopo 8 ore di itinerario.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Imbarcazione di andata e ritorno fra Stintino e Asinara.
Guida in italiano e inglese.
Trasporto in minibus ad Asinara.
Biglietto per le carceri di Asinara.
Non incluso
Pranzo.
Biglietto per CRAMA: 3€ (3,40US$) a persona.
Tassa di soggiorno (eccetto bambini sotto i 6 anni e persone con disabilità uguale o superiore al 65% e residenti a Porto Torres): dal 1° ottobre al 31 maggio 2,50€ (2,83US$), dal 1° giugno al 30 settembre 5€ (5,67US$).
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
Operatore
-
Made In World Agency Di Nicola Cortegiano
Ragione sociale: NICOLA CORTEGIANO
Animali
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Molo di Tanca Manna.