Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Siracusa

Tour dell'isola di Ortigia di Siracusa

Templi, palazzi, chiese, fontane… In questo tour di Ortigia attraverserete i vicoli labirintici dell’antica isola di Siracusa alla scoperta di luoghi ricchi di storia, mentre respirate a pieni polmoni il profumo del Mediterraneo.

Templi, palazzi, chiese, fontane… In questo tour di Ortigia attraverserete i vicoli labirintici dell’antica isola di Siracusa alla scoperta di luoghi ricchi di storia, mentre respirate a pieni polmoni il profumo del Mediterraneo.

L'isola di Ortigia, il cuore di Siracusa

L'isolotto di Ortigia è una piccola lingua di terra di circa un chilometro quadrato di estensione e collegata alla terraferma dalla seconda metà dell'Ottocento dal Ponte Umbertino, una costruzione in pietra eretta dai resti dei preesistenti bastioni spagnoli. Percorrendolo si giunge in una delle zone più antiche di Siracusa, tanto da esserne considerato l'autentico centro storico: strette viuzze in cui si respira aria di mare, meravigliose fontane e palazzi, castelli, monasteri, templi greci... Visitare Ortigia vuol dire fare un vero e proprio tuffo nella storia di Siracusa e della Sicilia, ed è sicuramente d'obbligo se vi trovate in questa località. Scopriamola insieme!

Cosa vedremo sull'isola di Ortigia

Ci incontreremo all'orario indicato presso il suggestivo Tempio di Apollo, databile all'inizio del VI secolo a.C. e considerato il tempio dorico più antico della Sicilia. Sapevate che si tratta di uno dei primi esempi architettonici nell'Europa occidentale del passaggio dal tempio a struttura lignea e quella lapidea?

Da qui, raggiungeremo Piazza Archimede, dove osserveremo la Fontana di Diana, realizzata nel 1906 dallo scultore piceno Giulio Moschetti, illustrando il mito della ninfa Aretusa che fugge da Alfeo protetta da Diana. 

Ci dirigeremo poi verso Piazza Duomo, cuore pulsante di Ortigia, dove la Cattedrale domina la scena. La guida esperta ci illustrerà le peculiarità della Piazza e degli edifici storici che la circondano e, se sarà la possibile visitare anche gli interni del duomo, entreremo per osservare da vicino quello che un tempo fu il tempio di Atena.

Vedremo, inoltre, l'incantevole Fonte Aretusa, uno specchio d’acqua circolare intorno al quale crescono le pregiate piante del papiro. Come la Fontana di Diana, anche questo luogo è legato al mito di Aretusa e Alfeo… Vi sveleremo tutti i dettagli nel corso del tour.

Faremo quindi ritorno verso il punto di partenza passando attraverso la Giudecca, l'antico quartiere ebraico e oggi uno dei rioni più caratteristici della città.

Dopo due ore trascorse alla scoperta della storia dell’antica isola di Siracusa, daremo per conclusa la nostra visita guidata di Ortigia

Ortigia e Neapolis in un solo giorno

Se volete esplorare il sito archeologico di Neapolis e l'isola di Ortigia in un solo giorno e conoscere a fondo le origini di Siracusa in compagnia di una guida in esclusiva solo per voi e il vostro gruppo, potete prenotare il nostro Tour privato di Ortigia e Neapolis.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Guida turistica abilitata in italiano e inglese.

Non incluso

Biglietto per il Duomo di Siracusa: 2 (2,16US$) a persona.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Operatore

Hermes Sicily Tours Mostra di più

  • Hermes Sicily Tours

    Ragione sociale: Hermes Sicily Tours Di Leggio Sebastiano

  • Vedi meno

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Largo XXV Luglio.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati