L'escursione alla Zona Demilitarizzata Coreana è un'esperienza da brividi che vi permetterà di trascorrere una giornata nella terra di nessuno. Siate silenziosi se non volete non disturbare i soldati!
Itinerario
All'ora indicata, ci riuniremo nel punto d'incontro di vostra scelta a Seoul e ci dirigeremo a nord per visitare la Zona Demilitarizzata Coreana, che si estende per oltre 200 chilometri di lunghezza e quattro di larghezza come un'enorme cicatrice che divide la Corea del Nord da quella del Sud.
Una volta arrivati, trascorreremo la giornata visitando i suoi punti più emblematici. Siete pronti a conoscere uno degli angoli più temibili del mondo? Inizieremo percorrendo la Freedom Road, che costeggia le rive del fiume Imjin, fino al Parco Imjingak, dove potremo vedere l'artiglieria utilizzata durante la guerra di Corea.
In seguito, visiteremo il Ponte dell'Unificazione, costruito nel 1998 come simbolo del desiderio di unificazione tra Corea del Nord e Corea del Sud. Entreremo anche nella sala espositiva della Zona Demilitarizzata, dove troveremo documenti e manufatti della guerra.
In seguito, entreremo nel tunnel di infiltrazione, situato sotto il confine tra le due nazioni. All'uscita, ci recheremo all'osservatorio Dora per guardare attraverso i teleobiettivi e vedere il villaggio nordcoreano di Kijongdong, noto come "villaggio della propaganda" dai sudcoreani e "villaggio della pace" dai locali.
Infine, torneremo al punto di partenza a Seoul e concluderemo il tour dopo sette ore e mezza o otto di visita.
Modalità
Se scegliete la modalità con il Ponte sospeso di Gamaksan alle 7:00, seguiremo lo stesso itinerario dell’opzione precedente e, in più, visiteremo il Gamaksan Suspension Bridge, il ponte sospeso più lungo della Corea del Sud. Questa passerella ha una lunghezza di 220 metri e una larghezza di 1,5 metri. Inoltre, il ponte può resistere a venti fino a 30 metri al secondo e a terremoti fino a sette gradi di magnitudo. È incredibile!
Nei mesi da novembre a marzo, a causa delle condizioni climatiche, e se scegliete la modalità delle ore 9:30, invece di visitare Gamaksan, visiteremo la funivia DMZ Gondola. Questa cabinovia, conosciuta anche come Paju Imjingak Peace Gondola, ci porterà sopra il fiume Imjin e oltre la Linea di Controllo Civile. Da un punto di vista a volo d’uccello, potremo ammirare il panorama lungo un percorso di 850 metri a circa 50 metri di altezza.
Punto d'incontro
Al momento della prenotazione, potrete scegliere tra i seguenti punti di incontro:
- Myeongdong Subway Station, uscita 9: il pick up avverrà alle 7:00 o alle 9:30.
- City Hall Subway Station, uscita 6: il pick up avverrà alle 7:00 o alle 9:30.
- Hongik Univ Subway Station, uscita 3: pick up avverrà alle 7:20 o alle 9:30.
Variazioni d'itinerario
Vi ricordiamo che, trattandosi di una zona di frontiera, l'itinerario potrà subire variazioni senza preavviso.
Importante
Per entrare nella zona demilitarizzata è necessario avere con sé il passaporto.
Visitare altre zone demilitarizzate
Se desiderate, potete anche prenotare l'escursione alla zona demilitarizzata di Cheorwon.
Leggi la descrizione completa