In questa visita guidata del quartiere ebraico di Segovia scopriremo come viveva la comunità ebraica in una delle città con più storia dell'antico regno di Castiglia.
Itinerario
Inaugureremo l'esperienza nel Centro didattico del quartiere ebraico di Segovia. Una volta all'interno di quest'edificio del centro storico della città, visiteremo la vecchia casa di Abraham Seneor, un illustre rabbino segoviano del XV secolo. I diversi oggetti della collezione permanente vi permetteranno di comprendere appieno come vivevano gli ebrei in Castiglia fino al momento della loro espulsione definitiva, avvenuta nel 1492.
Dopo aver approfondito la storia di Abraham Seneor e della sua discendenza, faremo una sosta di fronte alla Sinagoga Mayor di Segovia per contemplare quest'incredibile monumento dall'esterno. Attualmente, accoglie il convento del Corpus Christi, che tutt'oggi vanta gli archi incalcinati del tempio originale.
Proseguiremo il nostro tour nel quartiere ebraico di Segovia esplorando le mura che proteggevano la città in epoca medievale. In particolare, contempleremo la Puerta de San Andrés, da cui si accedeva alla città. Raggiungeremo il belvedere di questa torre per contemplare il tracciato del vecchio cimitero ebraico e godere di una vista panoramica fantastica del centro storico di Segovia, dichiarato Patrimonio dell'Umanità.
Dalla Puerta di San Andrés, torneremo al punto in cui daremo il via all'itinerario.
Biglietti extra
Partecipando a questo tour avrete accesso gratuito a diverse mostre e monumenti della città nelle 48 ore successive alla visita. I luoghi inclusi in questa promozione di ingresso gratuito sono: Centro Didáctico de la Judería, Colección de Títeres de Francisco Peralta e Puerta de San Andrés. L'ingresso ridotto è previsto anche per: Casa-Museo de Antonio Machado e Real Casa de la Moneda. Le visite le dovrete svolgere autonomamente.
Leggi la descrizione completa