Biglietti per il sito archeologico di Akrotiri
Perché visitare Akrotiri?
Nel sud dell’isola di Santorini si trova uno dei più importanti insediamenti preistorici d’Europa, nonché uno dei siti archeologici meglio progettati: Akrotiri. Questa antica città fu abitata prima dell’eruzione vulcanica di Santorini, avvenuta intorno al 1600 a.C.
Per questo motivo è conosciuta anche come la “Pompei Minoica”, dato che la città fu scoperta quasi intatta, rivestita da strati di cenere, nel 1866. Tuttavia, gli scavi archeologici iniziarono solo nel 1967: da allora, i ritrovamenti sono stati incredibili, dagli elementi decorativi e utensili fino agli edifici.
In effetti, alcune strutture raggiungono i tre piani e il loro design ci permette di farci un’idea precisa della suddivisione degli spazi pubblici nell’antica città. Durante la vostra visita ad Akrotiri, vedrete anche alcuni santuari caratteristici della civiltà minoica e affreschi molto elaborati. Non smetterete di sorprendervi!
Orari
Il sito archeologico di Akrotiri è aperto nei seguenti orari:
- Dal 1° aprile al 31 agosto: aperto martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 8:00 alle 20:00. Ultimo ingresso alle 19:30.
- Dal 1° al 15 settembre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:30. Ultimo ingresso alle 19:00.
- Dal 16 al 30 settembre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:00. Ultimo ingresso alle 18:30.
- Dal 1° al 15 ottobre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:30. Ultimo ingresso alle 18:00.
- Dal 16 al 31 ottobre: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. Ultimo ingresso alle 17:30.
- Dal 1° novembre al 31 marzo: aperto lunedì e giovedì dalle 8:30 alle 15:30. Ultimo ingresso alle 15:00.
Biglietto saltafila
Questo biglietto è valido per tutte le età e vi permette di evitare le lunghe code alla biglietteria. Tuttavia, le seguenti categorie possono accedere gratuitamente, presentando sul posto il documento di riconoscimento alle biglietterie:
- Bambini e giovani fino a 25 anni, provenienti da Stati membri dell’UE.
- Minori di 5 anni, provenienti da paesi non appartenenti all’UE.
- Over 25 che frequentano scuole secondarie o di formazione professionale, provenienti da Stati membri dell’UE e dai paesi dello Spazio Economico Europeo.
Dettagli
Incluso
Biglietto per il sito archeologico di Akrotiri.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Key Tours S.a.
Ragione sociale: Key Tours S.A.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Sito archeologico di Akrotiri.