Tour del porto e del mercato del pesce di Santoña + Museo dell'Acciuga
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo presso il Mirador de las Marismas e daremo il via a un tour sorprendente. Vi piacerebbe scoprire tutto sul processo di lavorazione della famosa acciuga di Santoña? Iniziamo!
Cominceremo esplorando il porto peschereccio della cittadina: sapevate che è il porto più importante della Cantabria? Vi illustreremo le caratteristiche delle barche da pesca con reti a circuizione e vi sveleremo i segreti del vocabolario marittimo.
Poi, entreremo nel mercato del pesce per conoscere la sala d'aste. Qui scopriremo tutte le attività che si svolgono nella vendita del pescato una volta scaricato dalle barche.
Per completare il tour, ci dirigeremo alla Galleria d'Arte dell'Acciuga di Conservas Ana María, conosciuta anche come Museo dell'Acciuga. Visiteremo l'intero spazio espositivo, in cui potremo osservare macchinari del XX secolo e assistere al processo di filettatura delle acciughe.
Dulcis in fundo, degusteremo un filetto di acciuga. Da leccarsi i baffi!
Infine, trascorse due ore, ci saluteremo al Museo dell'Acciuga di Santoña.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.
Incluso
Guida in inglese.
Biglietto per il Museo dell'Acciuga.
Degustazione di acciughe.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 7 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
Operatore
-
Nicolas Chuzeville
Ragione sociale: Nicolas Chuzeville
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Travesía Eguilor, 1.
Dove si conclude l'attività?
Museo dell'Acciuga.