Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a San Marino

Tour privato di San Marino in bici elettrica

Saltate in sella e venite a conoscere la natura sammarinese, in questo tour in eBike a San Marino tra castelli, parchi e incantevoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo?

Saltate in sella e venite a conoscere la natura sammarinese, in questo tour in eBike a San Marino tra castelli, parchi e incantevoli borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo?

Modalità

In fase di prenotazione, avrete la possibilità di scegliere fra tre diversi tour privati di San Marino in bici elettrica, a seconda della vostre preferenze. In tutte le opzioni, il punto di ritrovo è, all'ora selezionata, al numero 18 del Piazzale Campo della Fiera di Borgo Maggiore, a San Marino.

Tour dei parchi di San Marino (2 ore)

In questo caso, partiremo in bici elettrica alla volta dei verdeggianti parchi che circondano San Marino, seguendo un percorso di circa venti chilometri con un livello di difficoltà da basso a medio. Durante la pedalata, affronteremo diversi tipi di terreni, talvolta non compatti, che ci porteranno a conoscere il parco Laiala, l'arboreto di Cà Vagnetto e la località di Domagnano, addentrandoci nell'omonima pineta. Successivamente, ci spingeremo verso i calanchi di Piandavello, dove pedaleremo su un tracciato sterrato che ci regalerà grandi emozioni, prima di riprendere la strada asfaltata per il castello e la torre di Valgiurata, già sulla strada del ritorno verso Borgo Maggiore.

Tour salite e discese (3 ore)

Scegliendo questa opzione, salteremo in sella per intraprendere un itinerario di circa venticinque chilometri, leggermente più lungo del precedente ma di uguale difficoltà. Caratterizzato da un continuo alternarsi di salite e in discese, il percorso si snoderà su pista ciclabile, asfalto e terreno sterrato, regalandoci un'avventura dove storia e natura si combinano alla perfezione. In sella alle nostre bici elettriche, infatti, esploreremo i calanchi di Torraccia e i parchi di Montecchio e del Marano e vedremo anche alcune fortezze storiche, come i castelli di Borgo MaggioreFiorentino, Montegiardino e Faetano, dove ci inerpicheremo lungo la cosiddetta Salita del Canile, la parte più impegnativa del tracciato.

Escursione a San Leo (5 ore)

In questa modalità, ci cimenteremo in un circuito ciclistico di difficoltà media che, benché lungo solamente ventisette chilometri, darà soddisfazione anche ai biker più pretenziosi. Da Borgo Maggiore partiremo per Gualdicciolo, una piccola frazione situata sul confine della Repubblica di San Marino, che valicheremo per entrare in Emilia-Romagna e raggiungere il Forte di San Leo, uno dei borghi più belli d'Italia. Giunti a questa costruzione fortificata, arroccata su uno sperone roccioso della Valmarecchia, potremo affacciarci dai suoi tre balconi panoramici ed estasiarci alla vista dei paesaggi che ispirarono Piero della Francesca. Dopo aver lasciato correre lo sguardo sulle terre che circondano la roccaforte romagnola e aver scattato gli immancabili selfie, faremo ritorno al punto di partenza iniziale.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore - 5 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Non incluso

Trasporto.

Cibo e bevande.

Noleggio della bici elettrica: 30 (34,04US$) a persona per il tour dei parchi di San Marino e il tour salite e discese, 40 (45,38US$) per l'escursione a San Leo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 3 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Mad Srl Mostra di più

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Piazzale Campo della Fiera, 18, Borgo Maggiore San Marino

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati