Biglietti per il Museo della Tortura di St. Augustine
Perché visitare il Museo della Tortura di St. Augustine?
In pieno centro a St. Augustine si trova il Museo della tortura, che vanta un'incredibile collezione di strumenti e oggetti di tortura. Chi di voi avrà il coraggio di visitarlo?
Nel corso della vostra visita al Museo della Tortura di St. Augustine intraprenderete un viaggio nel tempo che vi condurrà alla scoperta del periodo più buio del Medioevo. Il museo, infatti, vanta oltre cento strumenti di tortura. Avete mai sentito parlare della ruota? O del Toro di Falaride? Allora preparatevi, perché le spiegazioni dell'audioguida vi faranno venire la pelle d'oca!
In più, all'interno del museo potrete osservare diverse sculture di cera atte a rappresentare sia le vittime, sia i boia, che vi permetteranno di saperne di più sulle cruente torture medievali. Rimarrete a bocca aperta!
Altre esperienze incluse
Il biglietto per il Museo della Tortura di St. Augustine comprende anche le seguenti esperienze.
Caccia di fantasmi
Si tratta di un'esperienza divertente e misteriosa in cui, con l'aiuto di una guida del museo, dovrete seguire una serie di indizi per trovare i fantasmi che brulicano tra le camere di tortura. Lo spettro più terrificante di tutti è quello del truce boia Thomas.
Mostra di miniature
Il biglietto dà anche accesso a una mostra in cui si possono ammirare 30 dipinti piccolissimi e varie sculture in miniatura, visibili solo al microscopio.
Orari
Il Museo della Tortura di St. Augustine è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00. Vi ricordiamo che gli orari sono flessibili e sono soggetti a variazioni.
Minori di 10 anni
Sebbene il museo sia gratuito per i bambini, questa attività non è consigliata ai monori di 10 anni. Per beneficiare del biglietto gratuito, ogni minore deve essere accompagnato da un adulto. In ogni caso, se decidono di visitare il museo, i minorenni devono sempre essere accompagnati da un adulto.
Dettagli
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in inglese e spagnolo.
Incluso
Biglietto per il Museo della Tortura di St. Augustine.
Audioguida in inglese.
Esperienza di caccia ai fantasmi.
Biglietto per la mostra di miniature.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Medieval Torture Museum St Augustine
Ragione sociale: BENAUR LLC
Animali
Ammessi.
Domande frequenti
-
D - Sono ammesse al museo tutte le razze canine?
R - Sì, purché al guinzaglio e non siano una razza pericolosa.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
100 St George St.