Escursione libera a Pompei e al Vesuvio
Itinerario
All'orario stabilito, passeremo a prendervi al punto d'incontro, per partire alla volta del Vesuvio e di Pompei e il Vesuvio, due emblemi della Campania che potrete visitare in piena autonomia.
Dopo un viaggio di circa 40-50 minuti, arriveremo al Parco Nazionale del Vesuvio, la prima tappa di questa escursione libera. Avrete a disposizione ben 90 minuti di tempo libero per conquistare la vetta e godervi il paesaggio a vostro piacimento. Pensate che le sue eruzioni sono sporadiche, ma molto violente: l'ultima, avvenuta nel 1944, è durata quasi dieci giorni!
Dopo aver esplorato l'iconico vulcano, riprenderemo il minibus e in 40 minuti, salvo imprevisti, raggiungeremo la successiva meta: la celeberrima Pompei, distrutta tragicamente dall'eruzione del 79 d.C. Qui, muniti di mappa e audioguida, potrete esplorare liberamente la zona, soffermandovi sui suoi principali punti d'interesse.
Inoltre, per facilitarvi durante l'esperienza, vi verrà suggerito un itinerario della durata complessiva di due ore, così da non perdervi il meglio del sito archeologico. La Casa del Fauno, l'Anfiteatro, le Terme Stabiane, il Foro, il Tempio di Apollo e molto altro ancora vi attende!
Infine, ripartiremo in minibus per tornare al punto di incontro iniziale dove daremo per conclusa la nostra escursione, la cui durata complessiva è compresa tra le sei e le sette ore e mezza.
Audioguida
Vi ricordiamo che il servizio di audioguida è disponibile per il sito archeologico di Pompei. All'interno del parco nazionale del Vesuvio realizzerete una visita libera, dal momento che non è possibile accedere con audioguide.
Punto d'incontro
Vi ricordiamo che il punto d incontro e l'orario cambiano a seconda della modalità selezionata:
- Tour da Salerno: partenza alle 9:15 da Piazza Vittorio Veneto 6, di fronte alla Banca Generali.
- Tour da Castellammare di Stabia: partenza alle 9:20 dalla fermata dell'autobus in Piazza Papa Giovanni XXII.
Dettagli
Durata
6 ore - 7 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
Incluso
Trasporto in minibus.
Audioguida in italiano.
Biglietto per il Parco Nazionale del Vesuvio.
Biglietto per il sito archeologico di Pompei.
Mappa del sito archeologico di Pompei.
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 7 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Di Paolo Srl
Ragione sociale: DI PAOLO SRL
Animali
Ammessi solo gli animali che pesano meno di 10 kg.
Domande frequenti
-
D - Possiamo portare con noi bagagli e borse di grande volume e lasciarle bordo dell'autobus durante l'escursione?
R - No, non è possibile portare con voi bagagli e borse di grande volume e lasciarle bordo dell'autobus durante l'escursione.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.