Addentratevi nel cuore pulsante della Chiesa Cattolica con questa visita guidata della Basilica di San Pietro, un luogo sacro dalla bellezza struggente e dall'incommensurabile valore artistico.
Itinerario
All'orario stabilito, ci riuniremo nel centro di Roma, ansiosi di dare il via alla nostra visita guidata della Basilica di San Pietro: questo sontuoso luogo sacro rappresenta il cuore pulsante della Chiesa Cattolica e, inoltre, è stata meritatamente inclusa nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Accompagnati da una guida esperta, intraprenderemo un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta dell'affascinante storia del Vaticano, pullulante di intrighi, misteri ed eventi segnanti.
All'interno del solenne tempio, avremo l'onore di ammirarne l'incommensurabile bellezza, alla cui costruzione e progettazione hanno contribuito artisti del calibro di Gian Lorenzo Bernini, Carlo Maderno e Michelangelo. In particolare, quest'ultimo è, come ben saprete, l'autore della magistrale Pietà, una celeberrima scultura marmorea che vi lascerà senza fiato. Inoltre, potremo contemplare autentici capolavori, tombe papali, preziose reliquie e inestimabili cimeli, accuratamente custoditi tra queste mura.
In seguito, ci sposteremo sulla famosissima Cupola, tra le più grandi al mondo, esempio lampante del passaggio dallo stile architettonico rinascimentale al barocco. Da qui, potremo godere dell'incantevole panorama a 360 gradi della capitale: pensate, avrete tutta Roma ai vostri piedi!
Infine, trascorsa un'ora e mezza, ci saluteremo.
Grotte Vaticane
Prenotando il tour delle 8:30 o quello delle 13:00, visiteremo anche le Grotte Vaticane. In questo caso, il tour durerà dalle due ore alle due ore e mezza.
Punti d'incontro
Il punto d'incontro varia a seconda dell'orario del tour:
- Nel caso del tour delle 8:30 e quello delle 13:00 ci incontreremo in Borgo Vittorio, 38.
- Per il tour delle 8:15, ci incontreremo in Via Vespasiano, 20.
Leggi la descrizione completa