Visita guidata del Pantheon
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo all'interno del Pantheon di Agrippa, uno dei monumenti più iconici della capitale, per realizzare una visita guidata alla scoperta delle sue meraviglie. Sapevate che è uno dei monumenti dell'Antica Roma meglio conservati? Presto capirete il perché!
In compagnia della guida, esploreremo il monumento per circa 50 minuti. Cominceremo alzando lo sguardo verso la cupola, di cui ammireremo la perfetta geometria. Ci soffereremo soprattutto sul suo Oculus, che permette alla traiettoria del sole di illuminare l'interno e di attraversare l'edificio in modo diverso ogni giorno dell'anno. Davvero impressionante!
Successivamente, scopriremo la storia del Pantheon, dalla sua edificazione al momento in cui fu trasformato in chiesa da Papa Bonifacio IV e vi parleremo dei conseguenti cambiamenti arechitettonici interni.
A continuazione, vedremo le tombe degli artisti che trovarono nel Pantheon un esempio di maestosa perfezione per il loro riposo eterno, fra cui Raffaello e altri architetti rinascimentali. Inoltre, vedremo altre sepolture illustri come quelle della Regina Margherita, di Umberto I e di Vittorio Emanuele II di Savoia.
Dopo aver conosciuto la storia e le particolarità del Pantheon, ci saluteremo all'esterno della basilica, dove daremo per conclusa la visita.
Punto d'incontro
Prima di incontrare la guida, dovrete recarvi presso via dei Bergamaschi per ritirare i biglietti d'ingresso. Vi preghiamo di arrivare con sufficiente anticipo rispetto all'ora di inizio del tour per evitare ritardi, considerando che per raggiungere il Pantheon impiegherete 5 minuti a piedi.
Una volta ottenuti i biglietti, incontrerete la guida all'orario indicato in fase di prenotazione presso il Desk Accoglienza all'interno del Pantheon, sul lato sinistro della porta di ingresso.
Dettagli
Durata
45 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Biglietto per il Pantheon.
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
D'uva
Ragione sociale: D'Uva s.r.l.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via dei Bergamaschi, 49.
Dove si conclude l'attività?
Panteón de Agripa.