Offerta: Vaticano + Colosseo, Foro e Palatino
Roma Antica al mattino
Al mattino seguiremo lo stesso itinerario del tour del Colosseo, Foro e Palatino. Questi sono i luoghi che visiteremo:
- Colosseo
- Foro Romano
- Palatino
Vaticano nel pomeriggio
Dopo la pausa pranzo, che sarà libera, proseguiremo la visita guidata di Roma. Il percorso sarà uguale al tour del Vaticano, visitandone i due luoghi più importanti:
- Musei Vaticani
- Cappella Sistina
Oltre ai dettagli storici, conoscerete anche aneddoti curiosi riguardanti passioni e tradimenti.
Vi ricordiamo che per accedere alla Cappella Sistina, le donne dovranno coprirsi le braccia e le gambe fino al ginocchio, mentre gli uomini dovranno indossare pantaloni lunghi.
Punti d'incontro
- Per il tour del mattino ci incontreremo alle 10:00 all'esterno della Basilica dei Santi Cosma e Damiano, situata in via dei Fori Imperiali 1, accanto all'accesso al Foro Romano.
- Per il tour del pomeriggio, ci troveremo in via Vespasiano 28 a las 14.45.
Importante
Per la visita in Vaticano bisogna tenere conto di alcune cose importanti:
- Per entrare vi verrà chiesto di esibire un documento d'indentitidentità in corso di validità.
- I biglietti sono nominativi e non sono concesse modifiche.
- Assicuratevi che il nominativo che utilizzateanche per prenotare i biglietti sia identico a quello riportato sul vostro documento: non è infatti consentito accedere in caso di nomi non riportati correttamente. Nel caso in cui i dati non siano corretti si procederà alla cancellazione non rimborsabile.
- A causa dell'esclusività del tour e delle limitazioni nel processo di gestione dei biglietti recentemente incorporati nel Colosseo, vogliamo informarti che l'orario di inizio del tuo tour può variare fino a un massimo di tre ore di anticipo o posticipo. Per motivi di disponibilità e operativi, l'orario di inizio potrebbe cambiare. L'orario della vostra prenotazione è quindi puramente indicativo. Il tour operator locale vi contatterà prima del tour per confermare l'ora esatta di inizio.
Inoltre, anche se di rado, la basilica di San Pietro potrebbe essere chiusa al pubblico per decisione della Santa Sede, senza previo avviso. In questo caso, dedicheremo più tempo ad altri luoghi del tour. Inoltre, durante la settimana della Pasqua, la basilica potrebbe restare chiusa ai turisti per celebrazioni liturgiche.
Da prendere in considerazione
Tenete presente che durante i fine settimana, i giorni festivi e le ricorrenze speciali, l'orario di accesso e la durata dell'attività possono subire dei ritardi, a causa della grande affluenza di visitatori.
Dettagli
Durata
7 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
Biglietto per Colosseo, Foro e Palatino.
Uso degli auricolari per seguire le spiegazioni della guida.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Vivicos International Travel Srl
Ragione sociale: Vivicos International Travel srl
-
Real Barcelona Tours
Ragione sociale: Real Barcelona Tours
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Il tour include il trasporto tra il Vaticano e il Colosseo?
R - Questa attività è la somma di due tour ad un prezzo ridotto. Il trasporto da un punto all'altro è a spese del cliente.
-
D - Come possiamo arrivare al Colosseo dal Vaticano?
R - Ci sono diversi modi per raggiungere il Colosseo dal Vaticano. L'autobus numero 40 parte dalla fine di via della Conciliazione (vicino a Castel Sant'Angelo). Le corse hanno una frequenza piuttosto alta, il tragitto è rapido e potrete scendere a Piazza Venezia. Da lì, dovrete attraversare i fori (circa 10 minuti a piedi), oppure prendere l'autobus 85 per il Colosseo. Un'altra opzione, anche se un po' più lunga, è prendere l'autobus numero 81 da Piazza Risorgimento a Via dei Fori Imperiali. Inoltre, anche se non ve lo consigliamo perché è un percorso più lungo con connessioni leggermente più complicate, si può anche prendere la Metro A dalla fermata Ottaviano a Termini, dove si dovrà cambiare e spostarsi sulla linea B che vi porterà alla fermata Colosseo. Se preferite, potete pagare un taxi che vi porti direttamente al Colosseo (circa 10 euro).
-
D - È possibile portare degli zaini?
R - Sono ammessi solo zaini piccoli nei Musei Vaticani e nel Colosseo. Zaini voluminosi o ombrelli lunghi devono essere lasciati nei guardaroba di questi monumenti.
-
D - Quanto dura la pausa tra i due tour?
R - La durata della pausa varia a seconda della stagione, in estate di solito dura circa 3 ore e in inverno può durare un'ora e mezza. L'orario esatto del tour del Colosseo sarà confermato il giorno del tour.
-
D - Questa attività è accessibile alle persone con una disabilità minore?
R - Questo tour non dovrebbe essere un problema per una persona con una disabilità minore. Tuttavia, i percorsi nel Colosseo sono fatti di pietra, quindi il cliente deve essere in grado di stare al passo con la guida, poiché non è possibile rallentare il ritmo del tour.
-
D - C'è un servizio di deposito bagagli in Vaticano?
R - C'è un servizio di deposito bagagli ai Musei Vaticani. Una volta terminata la visita, dovrete raggiungere di nuovo i musei per ritirare i vostri effetti personali.
-
D - È consentito l'accesso con i passeggini?
R - No, l'accesso ai Musei Vaticani con i passeggini è vietato. Possono essere lasciati nel guardaroba del museo prima di entrare nel museo.
-
D - C'è un dress code da rispettare nella Basilica di San Pietro e nella Cappella Sistina?
R - Per accedere alla Basilica di San Pietro e alla Cappella Sistina, le donne dovranno indossare degli indumenti che coprano le spalle e le gambe fino alle ginocchia; anche gli uomini dovranno indossare pantaloni fino alle ginocchia.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.