Tour dell'architettura fascista a Roma
Itinerario
Alle 9:30 ci troveremo vicino alla stazione della metro di Circo Massimo e saliremo su un minibus, per dare inizio a un tour sulle tracce dell'architettura fascista a Roma. Pronti per lasciarci alle spalle i monumenti di epoca imperiale e viaggiare ai tempi del Duce?
Visiteremo il quartiere dell'EUR, uno spazio monumentale voluto da Mussolini in previsione dell'Esposizione Universale che, nel 1942, avrebbe commemorato il ventennio fascista. Durante il percorso alterneremo tragitti in minibus con diverse soste, in cui passeggeremo per contemplare da vicino i monumenti più caratteristici della zona. Tenete la fotocamera a portata di mano, ne avrete bisogno!
Osserveremo dall'esterno gli edifici progettati durante la dittatura fascista, come il Palazzo dei Congressi o il Palazzo della Civiltà, che per via degli archi che ne contraddistinguono la facciata venne ribattezzato come di Colosseo quadrato. Inoltre, entreremo nella Basilica dei Santi Pietro e Paolo, progettata da Arnaldo Franchini, uno degli architetti del regime.
Concluderemo il nostro itinerario passeggiando nel Parco Centrale del Lago, noto anche come Parco Lago dell'EUR. Questo bacino artificiale fu progettato nel 1936 da Marcello Piacentini, uno degli architetti preferiti di Mussolini, ma fu realizzato soltanto nel dopoguerra.
Alle 12:30 daremo per concluso il nostro tour, riaccompagnandovi alla stazione della metro dell'EUR Palasport, per darvi la possibilità di continuare a esplorare la zona a vostro piacimento o di tornare al punto di origine. A voi la scelta!
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Trasporto in minibus.
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. Servizio disponibile di noleggio di sedie a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Visitando Italia Srl
Ragione sociale: Visitando Italia SRL
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 6 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Stazione della metro di Circo Massimo.