Tour con primo accesso alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata in Via Tunisi, 4 a Roma, molto vicino all'ingresso principale dei Musei Vaticani. Grazie a un tour di primo accesso, visiteremo i Musei Vaticani nelle prime ore del mattino, il che ci permetterà di usufruire di un accesso preferenziale e di evitare le lunghe code per entrare in uno dei musei più importanti del mondo e nella più grande collezione d'arte della Chiesa cattolica.
Prima di entrare, la guida ci farà un'introduzione ai Musei Vaticani e ci spiegherà tutti i dettagli della Cappella Sistina. Durante la visita, avremo l'opportunità di ammirare sculture, dipinti e altre opere d'arte che abbracciano varie epoche e stili.
Uno dei punti salienti sarà la visita alla Cappella Sistina, famosa per gli impressionanti affreschi di Michelangelo. Tra i dipinti più suggestivi vi sono La creazione di Adamo e Il Giudizio Universale. Oltre a ospitare uno dei dipinti più famosi di tutti i tempi, la Cappella Sistina è anche il luogo in cui si svolgono i conclavi per l'elezione del nuovo Papa.
La guida fornirà una spiegazione dettagliata della storia e dell'arte di questa sala iconica, prima o dopo l'ingresso, sempre rispettando le regole del silenzio. Dopo tre ore di visita guidata del Vaticano, concluderemo il tour salutandoci all'interno del museo stesso.
Minorenni
I minori devono sempre essere accompagnati da un adulto e non sono ammesse prenotazioni per più di 10 bambini per 1 adulto.
Importante
Vi informiamo che la Cappella Sistina chiuderà al pubblico a partire da lunedì 28 aprile 2025 fino a nuovo avviso. Pertanto, la visita dei Musei Vaticani verrà adattata, ma la durata rimarrà invariata.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Guida in inglese.
Biglietto con primo accesso ai Musei Vaticani (inclusa la Cappella Sistina).
Auricolari per ascoltare meglio le spiegazioni della guida.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- Si usano auricolari riutilizzabili.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Tourismotion Roma
Ragione sociale: NAFASP SLU
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - È previsto un servizio di guardaroba in Vaticano?
R - I Musei Vaticani dispongono di un servizio di deposito bagagli. Una volta terminata la visita, dovrete tornare ai Musei Vaticani per ritirare i vostri effetti personali.
-
D - Visiteremo la scala del Bramante o la scala a chiocciola dell'architetto Momo?
R - No, non sono incluse nella visita.
-
D - Visiteremo la Cappella Sistina?
R - Sì, anche se la guida non potrà spiegare al suo interno in quanto luogo di culto. In più, è vietato fare foto e video.
-
D - Si possono portare zaini?
R - Sono ammessi solo zaini di piccole dimensioni. Gli zaini grandi o gli ombrelli lunghi dovranno essere lasciati al guardaroba dei Musei Vaticani.
-
D - È possibile accedere con i passeggini?
R - No, l'accesso ai Musei Vaticani con i passeggini è vietato. Potrete lasciarli nel guardaroba del museo prima di entrare.
-
D - Come devo vestirmi?
R - L'ingresso alla Cappella Sistina e alla Basilica di San Pietro è consentito solo ai visitatori vestiti in modo decoroso. Le spalle e le ginocchia devono essere coperte e le scollature devono essere evitate.
-
D - Quante persone prevede ciascun gruppo?
R - Questo tour è semi-privato, quindi ci sarà un massimo di 15 persone per gruppo.
-
D - In questo tour di salta la fila?
R - Sì, in questo tour salteremo la fila alla biglietteria e faremo la fila solo per il controllo al metal detector, che per motivi di sicurezza è obbligatorio per tutti.
-
D - Posso realizzare questo tour privato con una scolaresca?
R - No, non è permesso.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Tunisi, 4.