Con questo tour di primo accesso visiteremo i Musei Vaticani e la Cappella Sistina in totale tranquillità e senza folla. Vedremo incredibili gioielli artistici e architettura!
Importante
Vi informiamo che la Cappella Sistina chiuderà al pubblico a partire da lunedì 28 aprile 2025 fino a nuovo avviso. Pertanto, la visita dei Musei Vaticani verrà adattata, ma la durata rimarrà invariata.
Itinerario
Ci incontreremo all'ora indicata in Via Tunisi, 4 a Roma, molto vicino all'ingresso principale dei Musei Vaticani. Grazie a un tour di primo accesso, visiteremo i Musei Vaticani nelle prime ore del mattino, il che ci permetterà di usufruire di un accesso preferenziale e di evitare le lunghe code per entrare in uno dei musei più importanti del mondo e nella più grande collezione d'arte della Chiesa cattolica.
Prima di entrare, la guida ci farà un'introduzione ai Musei Vaticani e ci spiegherà tutti i dettagli della Cappella Sistina. Durante la visita, avremo l'opportunità di ammirare sculture, dipinti e altre opere d'arte che abbracciano varie epoche e stili.
Uno dei punti salienti sarà la visita alla Cappella Sistina, famosa per gli impressionanti affreschi di Michelangelo. Tra i dipinti più suggestivi vi sono La creazione di Adamo e Il Giudizio Universale. Oltre a ospitare uno dei dipinti più famosi di tutti i tempi, la Cappella Sistina è anche il luogo in cui si svolgono i conclavi per l'elezione del nuovo Papa.
La guida fornirà una spiegazione dettagliata della storia e dell'arte di questa sala iconica, prima o dopo l'ingresso, sempre rispettando le regole del silenzio. Dopo tre ore di visita guidata del Vaticano, concluderemo il tour salutandoci all'interno del museo stesso.
Minorenni
I minori devono sempre essere accompagnati da un adulto e non sono ammesse prenotazioni per più di 10 bambini per 1 adulto.
Leggi la descrizione completa