Corso di cucina greca
Itinerario
Ci troveremo nella piccola località di Apollona alle 9:30 e, una volta riuniti, ci dirigeremo verso una cooperativa agricola della zona per scoprire tutti i segreti dei prodotti e delle pietanze della cucina greca.
Continueremo ad approfondire la cultura di Rodi durante la visita del Museo del folclore di Apollona: abiti tradizionali e strumenti utilizzati nella coltivazione degli alimenti sono solo alcuni degli oggetti che avremo modo di osservare durante il percorso!
Conclusa la visita del museo, raggiungeremo una piccola cantina per conoscere i segreti del vino di Rodi. Che tipo di uva si utilizza? Perché si tratta di uno dei vini più apprezzati della Grecia? Lo scopriremo!
Ci dirigeremo quindi verso un ristorante di una cuoca locale per cimentarci nella preparazione di alcuni piatti tradizionali greci. Impareremo a preparare la salsa tzatziki, le pitaroudia, l'insalata greca, la gemistà o il dolmadakia. Da leccarsi i baffi!
Dopo aver messo alla prova le nostre abilità come cuochi, ci siederemo a tavolo e degusteremo le nostre creazioni. Con le papille gustative in festa, faremo ritorno al punto di partenza e porremo fine al tour gastronomico verso le 15:00.
Tour con pick up
Optando per questa modalità, passeremo a prendervi a partire dalle 8:30 nelle seguenti aree dell'isola di Rodi: Kremasti, Paradeisi, Lalysos, Ixia, Rhodes Town, Kallithea, Faliraki, Afantou, Haraki e Lindos.
Dettagli
Durata
5 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel (a seconda della modalità).
Guida in inglese.
Corso di cucina greca.
Pranzo.
Biglietto per il Museo del folclore di Apollona.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Trekking Hellas Rhodes
Ragione sociale: Trekking Hellas Rhodes
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.