Acquistando un biglietto per il Museo della Piadina intraprenderete un viaggio nella storia di questa pietanza tipica, dal Neolitico ai giorni nostri. Un percorso tecnologico, interattivo e originale!
Perché visitare il Museo della Piadina?
Acquistando questo biglietto, avrete accesso a una mostra originale e interattiva, in cui scoprirete tutta la storia e i segreti della piadina, una delle pietanze più emblematiche dell'Emilia Romagna.
Lungo il percorso, ne scoprirete le origini, dal Neolitico fino ai giorni nostri, e ne conoscerete tutte le fasi di preparazione, mediante video mapping immersivi, esperienze tattili e sensoriali.
Inoltre, potrete emozionarvi ripercorrendo i successi dei grandi campioni nella sezione “Piadina e Motori”, in cui celebreremo i mostri sacri delle due ruote e la grande passione dei romagnoli per la velocità e l'adrenalina.
Sogneremo poi nella Sala della Magia, dove il grano e gli altri elementi danzeranno insieme per svelarci l'alchimia che contraddistingue ogni piadina.
Proseguiremo camminando lungo il Tunnel panoramico, dove assisteremo a tutte le fasi del processo produttivo: dall'impasto, al riposo delle Piadine, alla cottura a diverse temperature... Scopriremo i segreti della tecnologia al servizio della tradizione e della qualità!
Inoltre, non potrà certo mancare una degustazione a sorpresa della nostra Piadina... L'acquolina in bocca è assicurata!
Concluderemo la visita dopo un'ora e mezza di itinerario.
Leggi la descrizione completa