Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Ravenna

Biglietti per i mosaici di Ravenna

Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo, con cui potrete vedere i magnifici mosaici dei musei e delle chiese della città. Resterete senza parole!

Scoprite il patrimonio Unesco di Ravenna con questo biglietto cumulativo, con cui potrete vedere i magnifici mosaici dei musei e delle chiese della città. Resterete senza parole!

Perché acquistare un biglietto per i mosaici di Ravenna?

Ravenna è stata definita la città del mosaico e ne ha ben donde: il suo complesso di monumenti Patrimonio Unesco conserva infatti il più ricco patrimonio mondiale di mosaici paleocristiani, risalenti al V e al VI secolo d.C. 

Acquistando questo biglietto cumulativo per i monumenti diocesani di Ravenna, potrete accedere a 3 o 5 delle seguenti attrazioni, a seconda della modalità selezionata: la basilica di San Vitale, la basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il museo Arcivescovile, il mausoleo di Galla Placidia o il battistero Neoniano.

Al loro interno, ammirerete bellissimi mosaici di origine bizantina e osserverete splendide iconografie sacre, testimonianza del crocevia di culture e religioni diverse che per molti secoli fu la città di Ravenna.

Attraverso i mosaici di Ravenna conoscerete inoltre la storia della città romagnola. Troverete infatti raffigurati anche personaggi di spicco dell'epoca o eventi chiave del passato, come la fondazione della Civita Classis, l’antico porto cittadino, visibile nella Basilica di Sant’Apollinare Nuovo.

Come funziona?

Al momento della prenotazione, potrete scegliere fra due modalità di biglietto:

  • Pass 3 monumenti: vi darà accesso alla basilica di San Vitale, alla basilica di Sant'Apollinare Nuovo e al museo Arcivescovile, che include la Cappella di Sant’Andrea e la Cattedra d’avorio.
  • Pass 5 monumenti: in questo caso, oltre ai tre siti menzionati sopra, avrete accesso anche al mausoleo di Galla Placidia e al battistero Neoniano.


Tenete presente che la validità del biglietto è di un giorno, dal momento che per coprire l'itinerario dei cinque siti sono sufficienti tre ore.

Orari

Dal momento che gli orari di apertura dei monumenti diocesani sono soggetti a modifiche in base alla stagione, vi consigliamo di verificare sul sito prima di organizzare la vostra visita.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 giorno.

Incluso

Biglietto per la basilica di San Vitale.

Biglietto per la basilica di Sant'Apollinare Nuovo.

Biglietto per il museo Arcivescovile.

Biglietto per il mausoleo di Galla Placidia (a seconda della modalità).

Biglietto per il battistero Neoniano (a seconda della modalità).

Sconto del 20% nei bookshop dei monumenti.

Quando prenotare

È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Fisica: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. Servizio disponibile di prestito gratuito di sedie a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore. Mostra di più

Visiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità visiva. Offre segnalazione per la localizzazione e l'orientamento. Informazioni in formato accessibile. Sistemi di allarme e sicurezza acustici.

Uditiva: Dispone di strumenti per l'accessibilità uditiva.

Intelletuale: Dispone di strumenti per l'accessibilità cognitiva. Segnaletica con pittogrammi facilmente riconoscibili. Sistema di sicurezza e allarme visivo e sonoro.

Vedi meno

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non si utilizza plastica monouso.
  • Lo spettacolo rappresenta la cultura locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Promuove l'impiego locale.

Operatore

Vicariato Di Roma - Opera Romana Pellegrinaggi Mostra di più

  • Vicariato Di Roma - Opera Romana Pellegrinaggi

    Ragione sociale: VICARIATO DI ROMA -OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - A Civitatis offriamo sempre e solo biglietti a prezzi ufficiali, con trasparenza e vantaggi esclusivi per i nostri utenti. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati