Escursionismo a Punta de Abona e al sanatorio di Abades
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo vicino all'eremo di Nuestra Señora de las Mercedes di Arico, nel sud di Tenerife. Siete pronti per un'intensa passeggiata? Allora, andiamo!
In una camminata di sei chilometri attraverseremo alcune delle baie più belle della costa sud-est dell'isola. Ci rilasseremo ascoltando le onde dell'Atlantico e osservando il paesaggio vulcanico, mentre ci dirigeremo verso l'emblematico faro di Punta de Abona. Ha più di cento anni di vita!
Sapevate che la costa di Tenerife è delimitata da sette fari? Anaga, Punta de Rasca, Puerto de la Cruz, Buenavista... Vi racconteremo l'origine di queste costruzioni, mentre contempleremo il panorama. Inoltre, vedremo come la flora si è adattata a questa zona arida: l'euphorbia balsamifera, la ceropegia o la cosiddetta "uva di mare" sono alcune delle specie vegetali che vedremo nel percorso.
Raggiungeremo il sanatorio di Abades, un luogo abbandonato realmente affascinante. Questo complesso fu costruito durante la Seconda Guerra Mondiale per ospitare i malati di lebbra, ma non fu mai utilizzato. Oggi, si possono vedere i ruderi dell'ospedale, di una scuola, della chiesa e del crematorio: da pelle d'oca!
Al calar del sole, sarà ormai il momento di ritornare a Tenerife. Dopo due o tre ore di tour, concluderemo l'attività nel punto di partenza, mentre osserveremo il cielo stellato.
Dettagli
Durata
2 ore - 3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.
Incluso
Guida in spagnolo.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino alle ore 18:00 (6:00pm) del giorno precedente (ora di Punta de Abona), se sono disponibili dei posti. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Roberto Mendoza Cuentos Y Senderos
Ragione sociale: Roberto Mendoza Ruiz
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Eremo di Nostra Signora della Mercedes.