Escursione al rifugio degli animali selvatici Güirá Oga
Itinerario
Passeremo a prendervi alle 10:00 nel vostro hotel di Puerto Iguazú e ci dirigeremo verso il rifugio della fauna selvatica Güirá Oga, situato nella periferia della città.
Il centro Güirá Oga, che in lingua guaraní significa "la casa degli uccelli", è uno spazio circondato da rigogliosi paesaggi boschivi fondato nel 1997 da Jorge Anfuso e Silvia Elsegood: due eccezionali naturalisti specializzati nella riabilitazione di rapaci e altri animali.
Visiteremo le strutture del rifugio per scoprire di quali cure hanno bisogno gli animali di Iguazú e di altre zone della provincia argentina di Misiones, tenendo a mente che Güirá Oga non è uno zoo, ma un centro dedicato alla conservazione di diverse specie che, per vari motivi, non possono vivere autonomamente in natura.
Durante il tour di Güirá Oga, vedremo come scimmie, tucani, leopardi e altri animali si rimettono in salute e visiteremo inoltre le cliniche veterinarie e le sale adibite alla cura e riabilitazione delle specie.
Dopo aver visitato il rifugio Güirá Oga, vi riaccompagneremo al vostro hotel di Puerto Iguazú, dove arriveremo alle 11:30.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Incluso
Servizio di pick up e drop off in hotel.
Trasporto in minibus o autobus.
Guida in spagnolo.
Biglietto per il rifugio degli animali selvatici Güirá Oga.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
La maggior parte delle aree sono accesisbili. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
Operatore
-
Iemanja Turismo
Ragione sociale: IEMANJA SRL
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.