Tour di Pompei, Ercolano e Vesuvio
Itinerario
Sembra incredibile che una delle più grandi catastrofi naturali della storia della nostra Penisola sia diventata una delle visite obbligatorie per chi si trova in Campania. In questo tour scopriremo come l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. abbia seppellito Pompei ed Ercolano, due delle città più prospere dell'antichità. Volete esplorarle in un giorno? Iniziamo!
All'ora stabilita ci incontreremo in Via Roma per raggiungere in minibus il Vesuvio, Ercolano e infine il sito archeologico di Pompei. Prima di tutto, ci dirigeremo verso il Vesuvio, uno dei vulcani attivi più famosi d'Italia.
Con i suoi oltre 1000 metri di altezza, il Vesuvio lascia a bocca aperta chiunque lo visiti. All'arrivo, un esperto vulcanologo vi fornirà tutte le informazioni necessarie per capire l'attività di questo cratere e cosa gli ha permesso di produrre una delle più tragiche eruzioni della storia d'Europa. In seguito, avrete del tempo libero per salire in cima e godervi la vista del Golfo di Napoli e dell'intera costa sorrentina. Vi piacerà!
In seguito, ci dirigeremo verso Ercolano, la prima delle città romane che furono sepolte dopo l'eruzione del Vesuvio. Vi lasceremo del tempo libero per passeggiare per le sue strade e scoprire come si svolgeva la vita lì durante l'Antico Impero Romano.
Case, taverne, templi e un gran numero di mosaici colorati a decorare le pareti dei molti edifici ancora conservati, vi riporteranno indietro nel tempo. Vedremo inoltre due punti forti del sito archeologico di Ercolano: il Foro e il mosaico della casa di Nettuno e Anfitrite.
Dopo la visita a Ercolano, ci dirigeremo verso le rovine di Pompei, dichiarate Patrimonio dell'Umanità. Grazie a all'audioguida potrete scoprire i segreti di questa antica città romana completamente devastata dalla lava del Vesuvio.
Durante la passeggiata, attraverserete strade acciottolate che sembrano essersi fermate nel tempo, insieme ai resti di edifici emblematici come la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e la basilica. Potrete anche vedere i dettagli dei mosaici che decoravano le pareti degli edifici e i calchi in gesso delle vittime.
Infine, si tornerà al punto di partenza a Pompei dove ci saluteremo, concludendo l'escursione dopo un viaggio nella storia di otto ore.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con audioguida in italiano.
Incluso
Trasporto in minibus.
Accompagnatore in italiano.
Accesso al Vesuvio.
Accesso a Ercolano.
Accesso a Pompei.
Audioguida in italiano per visitare Pompei.
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Di Paolo Srl
Ragione sociale: DI PAOLO SRL
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Roma, 32.