Tour di Polignano a Mare in ape calessino
Itinerario
Ci incontreremo all'orario scelto al numero 26 di Piazza Caduti Via Fani a Polignano a Mare. Pronti per iniziare un tour in ape calessino di questa bellissima città in provincia di Bari? Si parte!
Gireremo per le graziose vie di questo piccolo borgo marinaro, arroccato su uno strapiombo che si specchia nelle acque dell'Adriatico. Non dimenticate la macchina fotografica! Ci addentreremo nel centro storico di Polignano a Mare per conoscerne il passato, fermandoci negli angoli più suggestivi della città. Scogliere, spiagge, torri saracene... C'è molto da scoprire!
Passeremo davanti al famoso Arco Marchesale, una struttura difensiva che fungeva da porta d'accesso al centro storico, per poi spostarci verso la chiesa del Purgatorio. Curiosi di conoscere l'affascinante simbolismo della sua facciata? Ne sveleremo gli intriganti segreti durante il tour!
Infine, potremo goderci la meravigliosa vista sulle scogliere di Polignano a Mare da diversi belvedere, come il ponte Lama Monachile. Un panorama mozzafiato a dir poco inimitabile!
Terminato il tempo a nostra disposizione, la nostra emozionante esperienza volgerà al termine una volta tornati al punto di partenza.
Dettagli
Durata
30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Trasporto in ape calessino.
Guida in italiano.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Promuove l'impiego locale.
Operatore
-
Pugliamare
Ragione sociale: PUGLIAMARE S.R.L.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Caduti Via Fani, 26.