Visita guidata di Pisciotta
Itinerario
Ci troveremo all'ora stabilita in via Borgo, per dare inizio a un tour guidato di Pisciotta. Pronti per esplorare il suo borgo medievale? Andiamo!
Da Piazza Pinto ci addentreremo a piedi nel centro storico della località salernitana, fino a raggiungere il Palazzo Marchesale, dove nacque il celebre vescovo Luigi Pappacoda. Sapevate che questo importante prelato fu il promotore del Barocco leccese nella seconda metà del Seicento?
Visiteremo poi due cappelle gentilizie e la Chiesa Madre di Pisciotta. Questo tempio, risalente al XVI secolo, custodisce importanti reliquie e affreschi del Settecento napoletano... Un vero scrigno di tesori dell'arte! Inoltre, la nostra guida ci parlerà dei moti del Cilento del 1840, che coinvolsero anche il borgo di Pisciotta. Quali vicende influirono sulle sorti della località? Dove finisce la verità e inizia la leggenda? Scopriremo tutto durante il tour!
Nell'ultima parte del percorso, ci fermeremo in un laboratorio artigianale, dove la proprietaria ci spiegherà in cosa consiste il suo lavoro, e parteciperemo anche a una piccola degustazione di prodotti locali!
Infine, avremo del tempo libero per fare un po' di shopping, prima di salutarci e dare per terminata questa interessante passeggiata di un'ora e mezza.
Dettagli
Durata
1 ora e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.
Incluso
Guida turistica abilitata in italiano e inglese.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Discover Cilento
Ragione sociale: DISCOVER CILENTO DI CHIRICHIELLO SIMONETTA
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 3 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Borgo 11.