Trekking sull'Etna e alla Valle del Bove
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo per iniziare un incredibile percorso di trekking che ci porterà lungo l'Etna e la Valle del Bove. Siete pronti a camminare?
L'escursione ci permetterà di salire dai 1800 ai 1970 metri seguendo il sentiero della Schiena dell'Asino, uno dei più bei percorsi che si possono fare nel Parco Naturale dell'Etna. Il suo nome ha molto a che fare con una formazione rocciosa che vedremo durante la camminata... Curiosi?
Lungo il percorso, attraverseremo pinete, vedremo antiche colate laviche solidificate e godremo di una vista impareggiabile sulla costa siciliana e sul Mar Ionio.
Mentre camminiamo, vi spiegheremo come si sono formati l'Etna e le sue grotte e vi racconteremo come sono cambiati i suoi paesaggi nel corso della storia. Approfondiremo anche i legami di questo colossale vulcano con la cultura e lo stile di vita della Sicilia.
Una volta giunti alla fine del sentiero, ammireremo la Valle del Bove, un'estesa depressione di oltre otto chilometri situata sul versante orientale dell'Etna. La sabbia vulcanica conferisce a quest'area un aspetto desertico che molti paragonano a un paesaggio lunare. Scatterete delle bellissime foto!
Dopo aver ammirato le incredibili viste panoramiche che l'Etna offre, inizieremo la nostra discesa. Cammineremo accanto alla Schiena dell'Asino, godendoci il paesaggio della Valle del Bove da una prospettiva diversa. Passeremo anche vicino a un grande canale di sabbia nera e vedremo una grotta vulcanica.
Termineremo il percorso escursionistico tornando al punto di partenza dopo tre o quattro ora, a seconda del passo del gruppo.
Dettagli
Durata
3 ore - 4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Non incluso
Trasporto.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
- Promuove l'impiego locale.
- Dispone di una politica sulla parità di genere.
- Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
-
Mirco
Ragione sociale: Mirco Mannino
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione
Parcheggio Schiena dell'Asino