Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Parco dell'Etna

Tour dei misteri e delle leggende della Valle dell'Alcantara

In questo tour dei misteri della Valle dell'Alcantara scopriremo la storia e i miti di uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia.

In questo tour dei misteri della Valle dell'Alcantara scopriremo la storia e i miti di uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia.

Itinerario

Ci troveremo all'orario indicato di fronte al bar Chiosco Bar Claudia e, una volta riuniti, ci prepareremo a dare il via a questo tour dei misteri e delle leggende della Valle dell'Alcantara. Pronti per un'esperienza unica?

Inaugureremo la nostra esperienza con un viaggio nel tempo, che ci permetterà di scoprire le antiche tombe neolitiche che popolano la Valle dell'Alcantara. Tra queste spicca una tomba sepolcrale risalente alla tarda Età del Rame e agli albori del Bronzo Antico, un raro esempio del periodo del Castellucciano maturo. 

Ci dirigeremo quindi verso Castiglione di Sicilia, dove si erge il monte Pietramarina. Sapevate che qui, tra colate laviche che nei secoli hanno ricoperto la zona, sopravvive l'unica testimonianza preistorica di roccia arenaria? Accanto a questo straordinario panorama si trovano antichi megaliti, strutture scolpite nella pietra, che un tempo furono dimore umane e che oggi ci raccontano la storia remota e le leggende che avvolgono queste terre.

Qui, ammireremo anche le gole che contraddistinguono questa parte della Valle dell'Alcantara. Oltre a contemplare il fiume scorrere tra pareti di roccia lavica stratificata, ci soffermeremo sulla conformazione unica di queste rocce, che racconta di antiche eruzioni e di una lenta sedimentazione che ha dato forma a un paesaggio di incredibile bellezza.

Infine, concluderemo il tour con una cena nella campagna di Castiglione di Sicilia a base di prodotti tipici siciliani, fra cui salumi, formaggi, verdure sott'olio e pomodori secchi, accompagnata da vino e acqua. Cosa si può volere di più?

Dopo quattro ore, daremo per terminato il tour nel ristorante previsto per la cena.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

4 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e inglese.

Incluso

Trasporto in auto.

Guida in italiano.

Cena a base di prodotti tipici siciliani.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Maria Grazia Mostra di più

  • Maria Grazia

    Ragione sociale: Maria Grazia Attanasi

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - E in caso di maltempo?

    R - Lo svolgimento dell'attività è soggetto alle condizioni meteorologiche del momento. In caso di maltempo, vi offriremo la possibilità di realizzare l'esperienza in una data alternativa o procederemo con il rimborso completo del prezzo dell'attività.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Via dei Mulini, SS185.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati