Icono ayuda Assistenza
Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Palermo

Visita guidata degli oratori di Giacomo Serpotta

  • 1 opinione | 16 viaggiatori
    Molto bene. Controllate invece bene il punto d'incontro perché la guida ci aspettava in un punto d'incontro diverso da quello indicato sul voucher e abbiamo perso 30 minuti del tempo di visita.
    8 Marie Christine
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

Scoprite la grande maestria di uno dei massimi esponenti del barocco siciliano in questa visita guidata degli oratori di Giacomo Serpotta. Ammireremo complessi scultorei davvero impressionanti!

Scoprite la grande maestria di uno dei massimi esponenti del barocco siciliano in questa visita guidata degli oratori di Giacomo Serpotta. Ammireremo complessi scultorei davvero impressionanti!

Itinerario

All'orario stabilito, ci incontreremo accanto all'oratorio di San Lorenzo per iniziare un tour dei templi barocchi più importanti di Palermo. Ci concentreremo in particolare su quelli che portano la firma di Giacomo Serpotta, famoso scultore siciliano che ha lasciato una vasta eredità in città.

Sapevate che questi è nato proprio a Palermo? E che il suo stile è stato definito come un preludio al rococò? Ci immergeremo a capofitto nella sua arte visitando l'oratorio di San Lorenzo, situato nel convento di San Francisco d’Assisi.

Ci lasceremo ammaliare dall'infinità di sculture in stucco realizzate dal Serpotta, tutte di grande realismo e curate minuziosamente, fin nel minimo dettaglio. Alcuni rappresentano i capitoli più importanti della vita di San Lorenzo, altri sono allegorie delle virtù cristiani; altri ancora, degli splendidi cherubini, talmente belli da lasciare senza fiato.

In seguito, visiteremo l'oratorio di Santa Cita e quello di San Domenico, anch’essi rigorosamente serpottiani: raccolti in questi spazi di preghiera privati, vi parleremo della grande importanza che questi luoghi avevano per le congregazioni. La battaglia di Lepanto, i misteri del rosario e dell'Antico Testamento sono alcuni dei temi protagonisti della decorazione scultorea di queste sale di culto. 

Infine, trascorse tre ore, ci saluteremo in Piazza San Francesco.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

3 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano.

Incluso

Guida in italiano.

Biglietti.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Kairos Trip Sicily Tours Mostra di più

  • Kairos Trip Sicily Tours

    Ragione sociale: PABLO HORACIO CASTELLANO

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Dove si conclude l'attività?

Oratorio di San Lorenzo.

Piazza San Francesco.

Vedi la mappa
Dove si conclude l'attività?

Piazza San Francesco.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati