Tour dei mercati di Palermo
Itinerario
All'ora indicata, ci incontreremo davanti alla chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella, nell'omonima piazza. Lì inizieremo un tour dei mercati di Palermo alla ricerca dei migliori prodotti della gastronomia siciliana.
Fatte le dovute presentazioni, inizieremo a camminare fino a raggiungere uno dei mercati del capoluogo dell'isola. Sapevate che i quattro quartieri storici di Palermo hanno una propria via del mercato? Vucciria, Capo e Ballarò sono i più popolari e variegati: visitiamoli!
Colori vivaci, profumi intensi, sapori irresistibili... Durante il tour vi racconteremo perché i mercati sono così importanti a Palermo, e come oggi rappresentino un mix di cultura e tradizione.
Inoltre, in questi spazi assisteremo a come i venditori ambulanti, chiamati abbannìano, gridano i prodotti in vendita per promuoverli, suoni particolari che ci accompagneranno durante la visita!
Dopo aver ammirato i cibi esposti al mercato, non vi è venuto appetito? Niente paura! Non ce ne andremo senza aver assaggiato alcune prelibatezze come le panelle o i crocchè, i tipici fritti siciliani. Potrete anche scegliere di assaggiare lo sfincione e l'arancina e, per dessert, assaggeremo il cannolo siciliano o, se il tempo lo permette, un gelato. Il tutto, accompagnato da vino siciliano.
Infine, ci saluteremo dopo un tour di tre ore tra i mercati di Palermo.
Dettagli
Durata
3 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano, inglese e spagnolo.
Incluso
Guida in italiano, inglese e spagnolo.
Degustazione di 5 prodotti locali.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Kairos Trip Sicily Tours
Ragione sociale: PABLO HORACIO CASTELLANO
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella.