L'autobus turistico di Palermo vi permetterà di conoscere a fondo il capoluogo della Sicilia. Grazie ai suoi due piani e il tetto scoperto, potrete godere di viste meravigliose per le vie della città.
Itinerario e fermate
Il bus turistico di Palermo effettua 14 fermate in corrispondenza dei luoghi più interessanti di questa città, una delle più monumentali della Sicilia. Durante il percorso potrete ascoltare una registrazione in italiano sui posti per cui passerete.
A bordo dell'autobus turistico di Palermo, avrete la possibilità di visitare alcuni dei posti imperdibili della città, come la Cattedrale di Palermo, il Teatro Massimo, il più grande teatro lirico d'Italia, o il Castello della Zisa.
Inoltre, potrete passare per i Quattro Canti e ammirare l'emblematica Piazza Vigliena, circondata da quattro bellissimi palazzi in stile barocco.In più, avrete l'opportunità di visitare uno dei posti più macabri dell'intera Sicilia: le Catacombe dei Cappuccini, dove riposano più di ottomila corpi imbalsamati o semi-mummificati.
La mappa dell'itinerario e le diverse fermate può essere consultata al seguente link:
Con questo biglietto potrete utilizzare le linee A e B dell'autobus. Tenete conto che la fermata 2 (Palazzo Steri) è stata spostata al Foro Italico, vicino alla Porta Felice.
Come funziona?
Il biglietto ha una validità di 24 ore consecutive a partire dal primo utilizzo. In questo lasso di tempo potrete salire e scendere dal bus tutte le volte che vorrete, avendo così la possibilità di scoprire tutti i segreti di Palermo.
Orari
Di seguito sono riportati gli orari dell'autobus turistico di Palermo:
Vi ricordiamo che la fermata 4 della linea B non è attualmente operativa. Inoltre, a causa di lavori di manutenzione stradale, la fermata di Palazzo Steri, in piazza Marina, è temporaneamente spostata al Foro Italico, subito dopo Porta Felice. Inoltre, il 30 marzo, la fermata 2 della linea B non sarà operativa.
Leggi la descrizione completa