Visita guidata privata del sito archeologico di Paestum
Itinerario
Ci troveremo all'orario stabilito nel sito archeologico di Paestum per dare il via a un tour di uno dei siti archeologici più affascinanti del sud d'Italia. Sapevate che, nell'Antichità, queste terre erano conosciute con il nome di Magna Grecia? È giunto il momento di scoprirne tutti i segreti!
Daremo il via alla nostra visita guidata di Paestum parlando delle origini greche della località e della successiva conquista da parte dei romani. Inoltre, parleremo di come lo straripamento del fiume Salso contribuì all'abbandono di questa città.
Per prima cosa, raggiungeremo il Tempio di Hera, il più antico di tutto il sito archeologico. Pensate un po': risale al VI secolo a.C! Qui, contempleremo anche il Tempio di Poseidone, il più grande di Paestum. Dopo aver contemplato le incredibili colonne doriche della struttura, ci dirigeremo verso il santuario di Atena, famoso per le tombe cristiane rinvenute nella zona. Sapete perché? In passato fu anche una chiesa!
Proseguiremo la visita guidata percorrendo la Via Sacra in direzione del foro e dell'anfiteatro romano di Paestum. Infine, accederemo al Museo Archeologico nazionale, dove vedremo alcuni reperti rinvenuti all'interno del sito archeologico. Inoltre, osserveremo la famosa tomba del nuotatore, decorata da splendidi affreschi.
Dopo due ore di itinerario, concluderemo la visita guidata salutandoci all'interno del sito che, se vorrete, potrete continuare a scoprire in piena autonomia.
Dettagli
Durata
2 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Tour privato ed esclusivo, non ci saranno altri partecipanti.
Non incluso
Biglietto per il sito archeologico di Paestum: 16€ per gli adulti e 2€ per i giovani da 18 a 25 anni.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 24 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Italygonia Travel Di Pignataro Gennaro
Ragione sociale: ITALYGONIA TRAVEL di Pignataro Gennaro
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Sito archeologico di Paestum.