Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Oviedo

Escursione a Covadonga in gruppi ridotti

In questa escursione a Covadonga in gruppi ridotti, conosceremo i suoi laghi e il santuario, la Santa Grotta e la località di Cangas de Onís... Sarà una giornata indimenticabile!

In questa escursione a Covadonga in gruppi ridotti, conosceremo i suoi laghi e il santuario, la Santa Grotta e la località di Cangas de Onís... Sarà una giornata indimenticabile!

Itinerario

Verremo a prendervi all'ora indicata nel punto selezionato e partiremo a bordo di un minibus in un gruppo ridotto di massimo otto persone alla volta di Covadonga, uno degli angoli più suggestivi delle Asturie.

La prima tappa sarà il lago Ercina, situato nel Parco Nazionale dei Picos de Europa. Viaggiando su un veicolo più piccolo rispetto ai grandi autobus turistici, possiamo raggiungere questa sorgente senza dover fare lunghe camminate!

Una volta raggiunte le sponde del lago, contempleremo gli splendidi panorami che ci regalerà questo sito naturale, mentre ci dirigeremo verso il belvedere di Entrelagos, il punto perfetto per rimirare i famosi laghi di Covadonga e i monti che li circondano.

Da qui andremo alla Santa Grotta di Covadonga, all'interno della quale si trova la statua dell'omonima Vergine, conosciuta popolarmente come La Santina, nonché i resti di Don Pelayo, il primo re della monarchia asturiana. Resterete colpiti dal suggestivo luogo in cui è incastonata questa piccola grotta... Semplicemente spettacolare!

Dopo aver conosciuto la storia di questo luogo sacro, gli eventi che qui hanno avuto luogo e la gran venerazione che gli asturiani sentono per questa Madonna, ci recheremo alla Basilica di Santa Maria Reale di Covadonga, uno dei migliori esempi di neoromanico in Spagna.

Per concludere la giornata, raggiungeremo a Cangas de Onís, dove avrete un'ora di tempo libero per pranzare e assaggiare la deliziosa gastronomia asturiana in uno dei ristoranti locali. Successivamente, ci ritroveremo per visitare il ponte romano e la Cappella della Santa Croce.

Termineremo l'escursione facendo ritorno a Oviedo, dove arriveremo circa otto ore dopo il pick up.

Pick up

L'attività è disponibile da Oviedo e Gijón. In fase di prenotazione potrete scegliere fra i seguenti punti di incontro:

  • Oviedo: stazione dei treni di Oviedo, sotto l'orologio della facciata (Calle Uria, 33004 Oviedo, Asturie).
  • Gijón: Calle Bohemia, 1.

Escursione a Covadonga

Se non trovate disponibilità per effettuare l'escursione a Covadonga in gruppi ridotti, potete prenotare la nostra escursione a Covadonga.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

8 ore.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla inglese, ma a volte potrebbe realizzarsi in modalità bilingue.

Incluso

Trasporto in minibus.

Guida in inglese.

Tour in gruppi ridotti, composti da 8 partecipanti al massimo.

Non incluso

Pranzo.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 3 giorni prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Operatore

Geoface Mostra di più

  • Geoface

    Ragione sociale: FRANCISCO JAVIER PEDROSA LATORRE

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati