Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Otranto

Visita guidata di Otranto

Scoprite il meglio di Otranto e unitevi a noi in questa visita guidata della città: il porto, la cattedrale, il castello e molto altro ancora vi aspettano!

Itinerario

All'orario stabilito, ci riuniremo in Via del Porto, nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Passo, per dare il via alla nostra visita guidata di Otranto.

Innanzitutto, ci tratterremo nella zona del porto, dopodiché seguiremo il tracciato delle mura aragonesi, a spasso per le strade lastricate del centro. Il fascino millenario dei bastioni e gli scorci da cartolina del borgo vi lasceranno a bocca aperta!

Successivamente, ci sposteremo alla Chiesa di San Pietro, testimonianza del dominio bizantino in Terra d'Otranto: se aperta, potremo ammirarne l'interno, caratterizzato da tre piccole navate sormontate da una cupola centrale, sorretta da quattro colonne.

Ben presto, raggiungeremo la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il più importante luogo di culto cattolico della città, in stile romanico e dal sontuoso rosone. Qui riposano i resti degli 800 martiri uccisi dai turchi durante l'assedio del 1480.

In seguito, ci dirigeremo alla nostra ultima tappa, il Castello Aragonese. Ammirandone gli esterni, conosceremo la storia di questo baluardo, costruito da Alfonso V d'Aragona alla fine del XV secolo. Sapevate che la fortezza è la location del primo romanzo gotico della storia, Il castello di Otranto di Horace Walpole?

Ai piedi di questo monumento emblematico, ci saluteremo dopo un'ora e mezza totali di tour.

Scoprite il meglio di Otranto e unitevi a noi in questa visita guidata della città: il porto, la cattedrale, il castello e molto altro ancora vi aspettano!

Itinerario

All'orario stabilito, ci riuniremo in Via del Porto, nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Passo, per dare il via alla nostra visita guidata di Otranto.

Innanzitutto, ci tratterremo nella zona del porto, dopodiché seguiremo il tracciato delle mura aragonesi, a spasso per le strade lastricate del centro. Il fascino millenario dei bastioni e gli scorci da cartolina del borgo vi lasceranno a bocca aperta!

Successivamente, ci sposteremo alla Chiesa di San Pietro, testimonianza del dominio bizantino in Terra d'Otranto: se aperta, potremo ammirarne l'interno, caratterizzato da tre piccole navate sormontate da una cupola centrale, sorretta da quattro colonne.

Ben presto, raggiungeremo la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, il più importante luogo di culto cattolico della città, in stile romanico e dal sontuoso rosone. Qui riposano i resti degli 800 martiri uccisi dai turchi durante l'assedio del 1480.

In seguito, ci dirigeremo alla nostra ultima tappa, il Castello Aragonese. Ammirandone gli esterni, conosceremo la storia di questo baluardo, costruito da Alfonso V d'Aragona alla fine del XV secolo. Sapevate che la fortezza è la location del primo romanzo gotico della storia, Il castello di Otranto di Horace Walpole?

Ai piedi di questo monumento emblematico, ci saluteremo dopo un'ora e mezza totali di tour.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

1 ora e 30 minuti.

Incluso

Guida in italiano.

Biglietto per la cattedrale di Santa Maria Annunziata.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Non è necessario stampare la documentazione.

Operatore

Manzi Federica Mostra di più

  • Manzi Federica

    Ragione sociale: MANZI FEDERICA

  • Vedi meno

Animali

Ammessi.

Domande frequenti

  • D - E in caso di maltempo?

    R - In caso di condizioni meteorologiche avverse, il tour verrà sospeso e vi verrà offerto un rimborso o la possibilità di prendervi parte in un secondo momento.

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Via del Porto.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati