Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Orosei

Tour della Barbagia in 4x4

  • 2 opinioni | 28 viaggiatori
    Bellissima esperienza, la nostra guida era molto preparata e simpatica, i siti visitati affascinanti, di diversa natura d’interesse e facili da raggiungere, le guide locali cordiali e competenti
    10 Stefano
  • Cancellazione gratuita fino a 1 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 1 ore prima

Raggiungete la cima più alta del Supramonte su un fuoristrada e scoprite le viste del cuore della Sardegna, da 1400 metri d'altezza. In più, assaporerete vini e prodotti tipici. Da non perdere!

Raggiungete la cima più alta del Supramonte su un fuoristrada e scoprite le viste del cuore della Sardegna, da 1400 metri d'altezza. In più, assaporerete vini e prodotti tipici. Da non perdere!

Itinerario

Alle 8:30 verremo a prendervi in Piazza del Popolo a Orosei e ci sposteremo verso sud a bordo di un potente mezzo 4x4.

La prima tappa sarà presso il complesso nuragico di sa Sedda 'e sos Carros, un famoso sito archeologico situato nella valle di Lanaittu, in provincia di Nuoro. Qui, conosceremo il luogo dove l'antico popolo nuragico celebrava il culto dell'acqua nell'età del bronzo, circa 3000 anni fa. Le sue capanne circondano una fossa sacra di ciottoli di basalto scuro e calcare chiaro, unica nel suo genere in tutto il Mediterraneo.

Dopo aver visitato il sito, proseguiremo il tour in 4x4 attraverso la Barbagia verso le sorgenti di Su Gologone, ai piedi del Monte Uddè, molto frequentato per la sua sorgente carsica e le cui sue acque sfociano in un piccolo lago dai toni blu e verde smeraldo.

Successivamente, andremo alla grotta di Corbeddu, che ospita i più antichi resti di ominidi rinvenuti in Sardegna. Risalgono addirittura a 20.000 anni fa! Faremo una passeggiata nei dintorni, dove sono stati rinvenuti anche fossili molto importanti, come quelli dell'antenato del moderno cervo (Megaloceros cazioti) e quelli del Prolagus sardus, animali ormai estinti.

Infine, tra le 12:30 e le 13:30 torneremo al punto di partenza di Orosei.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

4 ore - 5 ore.

Lingua L'attività si svolge con una guida che parla italiano e altre lingue.

L'attività si svolge con una guida che parla italiano e altre lingue.

Incluso

Trasporto in 4x4.

Guida in italiano.

Non incluso

Biglietti: 10 (10,82US$) a persona.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Non è accessibile in sedia a rotelle.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • Include acqua in brick riciclabili.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • La comunità indigena partecipa alla gestione dell'attività.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.

Operatore

Orosei Adventours Mostra di più

  • Orosei Adventours

    Ragione sociale: Dessena Simone

  • Vedi meno

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - La tua sicurezza è la nostra priorità. Civitatis assicura fornitori certificati per avventure in tutta sicurezza e tranquillità. Scopri di più

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Non hai ancora creato un account? Registrati