Viaggiate nel passato fino ai tempi dell'antica Roma con il vostro biglietto per il Teatro Romano, l'Arco di Trionfo e il Museo d'Arte e Storia di Orange.
Teatro romano di Orange
Più di 2000 anni di storia rendono il teatro romano di Orange un luogo essenziale da visitare. Conosciuto anche come il teatro antico, fu costruito sotto il regno dell'imperatore Cesare Augusto nel primo secolo. Prenotando questo biglietto, potrete visitare il palco e le tribune, immaginando com'era la vita in città in quegli anni.
Per molti storici, è il teatro romano meglio conservato nel mondo occidentale: per questo motivo, è dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Inoltre, il biglietto include un'audioguida, che vi permetterà di approfondire le peculiarità che hanno reso questo spazio delle arti un'opera totalmente all'avanguardia ai suoi tempi: dal suo curioso sistema per proiettare il suono verso gli spettatori alla tenda che proteggeva i partecipanti dalla pioggia e dal vento.
Spettacolo nel teatro romano
Il biglietto include anche l'accesso allo spettacolo dal vivo Les Gardiens de l'Histoire, in cui incontrerete alcuni dei personaggi più iconici del teatro e ascolterete le loro straordinarie avventure e aneddoti.
Questo spettacolo sarà rappresentato solo nelle seguenti date nel 2024:
- Dal 12 al 21 aprile.
- Dal 1° al 5 maggio.
- Dall'8 al 12 maggio.
- Dal 6 al 15 luglio.
Museo d'Arte e Storia d'Orange
Per indagare ancora di più sulla civiltà che ha creato il teatro romano di Orange, niente di meglio che visitare il Museo di Arte e Storia: la mostra permette di ripercorrere la straordinaria evoluzione della località nel corso dei secoli.
Il museo si trova in una casa del XVII secolo e offre una rassegna sull'Antica Orange, dal Medioevo fino ai giorni nostri: dipinti, mosaici, riproduzione di stanze d'epoca, busti e molte altre opere vi aspettano!
Durante la visita, potrete scoprire grazie all'audioguida affascinanti curiosità su personalità di grande rilevanza per il passato di queste terre, come Guillaume du Cornet, Frank Brangwyn, Albert De Belleroche o Henri de Toulouse-Lautrec. Un tour completo!
Arco di Trionfo di Orange
L'Arco di Trionfo di Orange è un altro eccellente esempio di arte romana in città: sebbene il monumento sia all'aperto e non abbia stanze o piani visitabili, con il vostro biglietto potrete conoscere fatti importanti su questo monumento grazie all'audioguida.
Sapevate che questo arco serviva come porta d'accesso alla città romana di Arausio? E che i suoi pannelli e fregi commemorano le vittorie sui popoli barbari? Vedrete, ci sarà molto da imparare!
Orario
I monumenti sono visitabili nei seguenti orari:
- Teatro Romano: da gennaio a febbraio e da novembre a dicembre, dalle 9:30 alle 16:30; marzo e ottobre, dalle 9:30 alle 17:30; da aprile a maggio e settembre, dalle 9:00 alle 18:00; da giugno ad agosto, dalle 9:00 alle 19:00.
- Museo d'Arte e Storia di Orange: aperto sempre 15 minuti dopo il teatro romano.
Le audioguide saranno disponibili fino a 30 minuti prima della chiusura dei monumenti. Tuttavia, è necessario tenere presente che questi orari sono flessibili e soggetti a variazioni.
Leggi la descrizione completa