Visita guidata del Museo sotterraneo dell'Acqua
Viaggio nel sottosuolo di Napoli
A 35 metri di profondità, corre parallela alla Napoli della superficie la Napoli del sottosuolo, snodandosi in labirintiche gallerie che vi condurranno in un viaggio tra tempo e spazio. Difatti, vi ritroverete catapultati nell'età greco-romana, esplorando passo dopo passo i resti di una città devastata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Qui, troverete le antiche cisterne e il sistema idrico che, dalle campagne circostanti, riforniva Napoli di acqua.
Il nostro tour del Museo dell'Acqua
All'orario stabilito, ci riuniremo in Piazza Dante, ansiosi di seguire un imperdibile percorso nel cuore di Napoli: pronti per una visita guidata del Museo dell'Acqua? Si parte!
La rete dei sotterranei della città è tra le più estese al mondo e, senza dubbio, tra le più spettacolari. In breve, raggiungeremo le profondità della città, dove potremo ammirare l'acquedotto di epoca greco-romana della vetusta Neapolis.
Ci sposteremo, quindi, verso l'antica cisterna e la Piscina del Principe, la più grande dei sotterranei di Napoli, utilizzata come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. Sapete perché si chiama così?
Mentre ci muoveremo nei meandri di Napoli, seguendo un percorso di circa un chilometro, vi racconteremo di epoche e personaggi storici che ci permetteranno di conoscere l'altra faccia della città, invisibile agli occhi del turista tradizionale.
Infine, trascorsa un'ora e un quarto, ci saluteremo al punto di partenza.
Dettagli
Durata
1 ora e 15 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Biglietto per il Museo sotterraneo dell'Acqua.
Guida in italiano.
Radioguida.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Napul'è Tours
Ragione sociale: DESTINAZIONE ITALIA S.R.L.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 5 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Piazza Dante.