In questa visita privata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli vedrete delle impressionanti sculture romane e gli oggetti rinvenuti negli scavi di Pompei ed Ercolano. In più, entrerete in contatto con la cultura dell'antico Egitto!
Itinerario
Alle 10:00 ci incontreremo davanti al Museo Archeologico Nazionale, uno dei centri espositivi più importanti di Napoli. Accompagnati da una guida esperta, entreremo in questo edificio del Cinquecento, per conoscere la sua vasta e sorprendente collezione. Pronti? Andiamo!
Durante un'ora e mezza visiteremo le sale del museo, dislocate su quattro piani. Osserveremo da vicino le sculture romane della collezione Farnese, che catturano l'attenzione per il loro ottimo stato di conservazione, come nel caso dell'imponente complesso marmoreo del “Supplizio di Dirce”, detto Toro Farnese. Durante la visita, sveleremo molte curiosità sui pezzi esposti e parleremo degli usi e costumi dell’antica società romana.
Visiteremo le sale dedicate a Pompei ed Ercolano, contemplando mosaici, papiri e utensili di uso quotidiano, per scoprire come si viveva nelle località campane prima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Nel percorso vedremo vasi, gioielli e altri tesori dell'antica Grecia, ma anche monete e vari oggetti egiziani.
Dopo un'ora e mezza o due ore immersi nella storia, daremo per conclusa la visita guidata e, da quel momento in poi, potrete continuare ad esplorare autonomamente le sale del museo.
Vantaggi di un tour privato
Prenotando un tour privato disporrete di una guida in italiano in esclusiva per voi. Avrete diritto a un servizio molto più personalizzato!
Leggi la descrizione completa