Visita guidata alla Cappella del Tesoro di San Gennaro
Itinerario
All'ora stabilita ci incontreremo in Via Duomo, nel cuore del centro storico di Napoli. Da qui, entreremo nella Cappella Reale del Tesoro di San Gennaro per iniziare a conoscerne la storia.
Sapevate che San Gennaro è il patrono di Napoli? La sua Cappella Reale ospita, oltre alle sue reliquie, numerose opere d'arte donate da diversi papi, sovrani e dallo stesso popolo napoletano.
Durante la visita, vedremo la sacrestia, visiteremo le cappelle e osserveremo una collezione di quasi 50 sculture in oro, argento, bronzo e pietre preziose. Un magnifico esempio di barocco napoletano davanti ai nostri occhi!
Naturalmente, approfondiremo la biografia di San Gennaro, vi sveleremo le leggende che esistono sulla sua nascita e ripercorreremo la storia del suo martirio, avvenuto nel IV secolo.
Dopo una visita di durata compresa tra 50 minuti e un'ora, concluderemo la visita lasciando la cappella.
Tour in napoletano
Il sabato e la domenica alle 16:00 è possibile realizzare il tour in napoletano. Se desiderate svolgere il tour in questa lingua, dovrete indicarlo in fase di prenotazione.
Dettagli
Durata
50 minuti - 1 ora.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Biglietto per la Cappella del Tesoro di San Gennaro.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
D'uva
Ragione sociale: D'Uva s.r.l.
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Duomo, 149.