Scoprite uno dei tesori di Napoli visitando la Cappella Sansevero e il Cristo Velato, una delle sculture più ammirate al mondo. Una tappa imperdibile se vi trovate nella città partenopea!
Itinerario
All'orario da voi scelto, ci incontreremo in PIazza San Domenico Maggiore, a pochi passi dalla Cappella Sansevero, una vera e propria meraviglia del barocco napoletano che custodisce al suo interno un'opera di straordinaria bellezza: il Cristo Velato.
Durante la visita guidata della Cappella Sansevero ci soffermeremo su questa stupefacente opera talmente realistica da sembrare scolpita da una mano soprannaturale. Conosceremo la storia di Giuseppe Sanmartino, l'artefice della scultura, così come del suo committente, Raimondo di Sangro.
La figura di questo enigmatico esoterista e anatomista è strettamente legata alle altre opere che vedremo nella Cappella Sansevero. Fra queste, spiccano le misteriose Macchine Anatomiche, due scheletri umani che costituiscono un’affascinante rappresentazione della struttura antropica realizzata con precisione straordinaria dal medico Giuseppe Salerno.
Successivamente, ammireremo il gruppo scultoreo della Pudicizia e del Disinganno, davanti al quale la guida ci offrirà una prospettiva approfondita sul progetto iconigrafico di Raimondo di Sangro per la cappella.
Dopo 35 minuti di visita, daremo per conclusa l'attività all'esterno della Cappella Sansevero.
Leggi la descrizione completa