Escursione a Capri e Anacapri
Itinerario
Passeremo a prendervi nel punto indicato all'orario stabilito per prendere un aliscafo diretti a Capri. Nel tragitto di circa 40 minuti, osserveremo l'isola dal mare e ci rilasseremo contemplando la baia.
Raggiunto il porto della bellissima isola campana, prenderemo un minibus per raggiungere il comune di Anacapri, il più alto dell'isola. Qui, avrete tempo libero per passeggiare o per scoprire la gastronomia dell'isola in uno dei ristoranti locali.
Dopo aver visitato questa bellissima località, torneremo a Capri e faremo una passeggiata. Visiteremo la Piazzetta, una piazza piena di ristoranti e negozi molto frequentati sia dagli abitanti che dai turisti, e ci addentreremo nelle strette strade dell’isola, fino a raggiungere la sinuosa Via Krupp scendendo verso i Giardini di Augusto.
Da quella che fu proprietà del magnate Friedrich Alfred Krupp, potremo affacciarci sulla costa per contemplare i famosi Faraglioni, le tre scogliere più famose di Capri.
Ci incontreremo nuovamente nel porto di Capri, dove saliremo sull’aliscafo che ci riporterà a Napoli. Qui si concluderà l’escursione dopo un itinerario di sei ore.
Modalità
In fase di prenotazione, potrete optare per un tour con o senza transfer:
Tour con transfer
Il tour include il pick up nei seguenti punti di Napoli:
- Cruise Terminal/Molo Beverello Port: alle 7:30.
- Starhotels Terminus, in Piazza Garibaldi, 91: alle 7:15.
Tour senza transfer
Ci troveremo al Bar Picnic, sito al Porto di Napoli Molo Beverello alle 7:30.
Dettagli
Durata
8 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano e altre lingue.
Incluso
Guida in italiano.
Trasporto in minibus.
Biglietto per l'aliscafo.
Biglietto per i Giardini di Augusto.
Non incluso
Cibo e bevande.
Funicolare sul Monte Solaro.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio del tour purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Si evita l'uso di materiale cartaceo.
- Non si utilizza plastica monouso.
- L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Worldtours Srl
Ragione sociale: Worldtours Srl
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Avremo tempo per visitare Villa Lysis?
R - No, ma potrete richiedere alla guida di includere questa visita.
-
D - Possiamo portare bagagli?
R - No, purtroppo non abbiamo spazio disponibile per mettere i bagagli.
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 2 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.