Visita guidata di Monte Sant'Angelo
Itinerario
Ci riuniremo all'ora stabilita presso via Reale Basilica, la più emblematica della città, per dare inizio alla nostra visita guidata.
Cominceremo dall'antico quartiere di Junno, il centro storico di Monte Sant'Angelo, dove ci fermeremo presso la chiesa romanica di Santa Maria la Maggiore, risalente all'XI secolo. Entreremo al suo interno per scoprire i suoi spettacolari affreschi bizantini, molti dei quali conservati alla perfezione.
Più tardi, ci sposteremo verso il Santuario di San Michele Arcangelo, uno dei luoghi di pellegrinaggio più famosi d'Italia. Scopriremo l'origine e la storia del tempio, il più antico d'Europa dedicato a San Michele Arcangelo, e resteremo affascinati dalla sua architettura e dalle sue opere d'arte. Sapevate che la basilica del santuario è stata costruita in una grotta?
Dopo aver visitato il luogo sacro, raggiungeremo di nuovo il centro storico per percorrere le sue labirintiche stradine e per scoprire l'artigianato locale. Tra i negozietti del luogo, attireranno la nostra attenzione quelli dei sammecalere, gli artigiani che creano statuine di San Michele Arcangelo, il patrono della città, scolpite nella pietra.
Infine, ci saluteremo dopo un'esperienza di quattro ore circa.
Dettagli
Durata
4 ore.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla italiano.
Incluso
Guida in italiano.
Quando prenotare
Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Non è accessibile in sedia a rotelle.
Sostenibilità
Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.
I nostri fornitori si impegnano a:
- Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
- Ridurre, riutilizzare, riciclare.
- Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
- Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
- Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
- Rispettare l'autenticità culturale.
- Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
- Garantire il benessere degli animali.
- Agire con integrità.
- Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.
Questa attività, contribuisce in particolare a:
- Non è necessario stampare la documentazione.
Operatore
-
Turisti In Puglia
Ragione sociale: TURISTI IN PUGLIA INCOMING SNC
Animali
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Perché fare questa attività con Civitatis?
R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
-
D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?
R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.
Cancellazione gratuita
Via Reale Basilica, accanto all'ingresso della Chiesa di Santa Maria Maggiore.